Torna l’appuntamento di spicco nel settore immobiliare internazionale, con il Mipim di Cannes dal 10 al 14 marzo. Confermata la partecipazione del Cncc, Consiglio nazionale dei centri commerciali, in un’occasione resa ancora più strategica dalla presenza al Padiglione Italiano insieme all'Agenzia Ice. Obiettivo della partecipazione alla manifestazione è la promozione degli investimenti nel settore immobiliare italiano, un comparto che offre importanti opportunità di crescita e sviluppo. Quest’anno il Padiglione Italia accoglierà infatti al suo interno rappresentanti e progetti di istituzioni, enti territoriali, amministrazioni locali e altri stakeholder pubblici e privati del settore immobiliare, con lo scopo di rappresentare una vasta gamma di iniziative di investimento in sviluppo nei prossimi anni. Un racconto corale del sistema-Italia, per la prima volta sviluppato da Nord a Sud, in cui le voci di amministrazioni pubbliche di medie e grandi dimensioni si alterneranno ai player istituzionali. Nell’edizione 2025, ai numerosi side event e alle workstation presenti, si aggiungono tre workshop ideati e co-prodotti con PPAN, dedicati all’housing come driver per l’agenda urbana e lo sviluppo economico delle città, alla rigenerazione urbana legata alle grandi infrastrutture, e alla relazione tra porto e città con specifico riferimento alla trasformazione dei waterfront. “La collaborazione con l’Agenzia Ice ci aiuterà sicuramente a creare sinergie e potenziare il percorso di accreditamento verso gli investitori internazionali, favorendo il networking e la nascita di possibili nuove partnership - dichiara Roberto Zoia, presidente del Cncc - Il rapporto con l’Agenzia Ice, inoltre, ci consente di rafforzare la posizione del Cncc come interlocutore qualificato e affidabile per gli investitori esteri. Siamo convinti che la partecipazione congiunta al Mipim rappresenti un vantaggio unico per promuovere il settore retail real estate italiano a livello internazionale, con benefici per l’intero comparto e per l’economia del Paese”.
(© 9Colonne - citare la fonte)