Roma, 2 apr – La sentenza della Corte costituzionale che lo scorso 21 marzo ha aperto alle adozioni internazionali per i single “registra il cambiamento che c'è stato” e “sottolinea ancora di più quanto il concetto di famiglia sia cambiato e quanto sia importante rivedere alcuni dei requisiti che la legge sull'adozione richiede”. A dirlo è la senatrice Cecilia D’Elia (PD), a margine della presentazione del libro “L’Adozione sta cambiando – Genitori e figli si raccontano”, di Carla Forcolin. “È una discussione già aperta, c'erano i nostri disegni di legge depositati – ha sottolineato la senatrice – ed è una discussione che dobbiamo fare per rafforzare la possibilità di adottare e sostenere i percorsi di adozione, per diffondere la cultura dell'adozione, ma anche quella dell'affido, un tema fortissimo”. Il tema per D’Elia è anche quello di un numero minore di “famiglie disposte ad adozione e affido e quindi di troppi bambini che sono ancora istituzionalizzati, nonostante le norme che sono cambiate in questi anni: è tempo che anche il legislatore, interrogando l'esperienza delle famiglie e anche dei ragazzi, rinnovi le sue norme”; ha concluso. (po/mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 UCRAINA, MELONI HA SENTITO TRUMP, ZELENSKY E PRESIDENTE EMIRATI
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 RAI ITALIA, NYCANTA2025, GRANDI NOMI, DIECI ARTISTI IN GARA E IMPORTANTI NOVITÀ
- 21:54 RAI RADIO 3, PAX LIBICA A "RADIO3 MONDO"
- 21:53 CONCERTONE, GIULIANO SANGIORGI TORNA SUL PALCO DE LA NOTTE DELLA TARANTA (3)
- 21:52 CONCERTONE, GIULIANO SANGIORGI TORNA SUL PALCO DE LA NOTTE DELLA TARANTA (2)
- 21:51 CONCERTONE, GIULIANO SANGIORGI TORNA SUL PALCO DE LA NOTTE DELLA TARANTA (1)
- 21:50 RAI3, "AGORÀ ESTATE"
- 21:45 "RAPPORTO LUNIGIANA 2025", L’8 AGOSTO IL PRESIDENTE GIANI AD AULLA