Roma, 8 apr - Nel 2023 gli abusi sui minori sono stato circa 7mila, ben 19 al giorno: dati “che sono allarmanti” secondo la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli, senatrice di Forza Italia, “che devono far riflettere, una vera e propria strage di innocenti: abbiamo tutti il dovere di fare qualcosa, perché questo è una responsabilità collettiva che non si può più lasciare a qualcun altro. Non ci si può girare dall'altra parte e quindi bisogna agire perché gli strumenti per riconoscere questi abusi ci sono: bisogna usarli e bisogna agire e intervenire”. Proprio per questo per domani è in programma in Senato, anticipato oggi da una conferenza stampa, un convegno volto proprio a costruire una rete tra istituzioni e società civile per prevenire e contrastare gli abusi sui minori: “Le istituzioni hanno questo dovere e quindi siamo qui per questo: domani ne parleremo anche con qualche argomento più pratico”, spiega Ronzulli.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 11:21 CALDO, ANBI: MEDITERRANEO COME MAR ROSSO, E' ACCLARATA EMERGENZA (2)
- 11:21 CALDO, ANBI: MEDITERRANEO COME MAR ROSSO, E' ACCLARATA EMERGENZA (1)
- 11:17 ANIMAL EQUALITY: MINACCIATI DURANTE PROTESTE IN OLANDA
- 11:11 AGRICOLTURA, BONGIOANNI (PIEMONTE): SOSTENERE SETTORE ORTOFRUTTA BIO
- 11:09 CULTURA, DOMENICA TORNA INGRESSO GRATUITO IN MUSEI STATALI
- 11:05 GIUBILEO, A TERAMO MEETING "LA SCIENZA PER LA PACE"
- 11:04 MUSICA, CIDIM: DUE DATE IN TURCHIA PER IL JAZZ DI ACCORDI E DISACCORDI
- 11:03 CAMPI FLEGREI, INGV: PAROLE FRANCESCA BIANCO MALE INTERPRETATE
- 11:02 RIARMO, ROSATO (AZIONE): PIANO SIA DISCUSSO ANCHE IN PARLAMENTO
- 10:58 TRENTINO, 8 LUGLIO SENSO UNICO ALTERNATO SU SS 45 BIS