Roma, 8 apr - Nel 2023 gli abusi sui minori sono stato circa 7mila, ben 19 al giorno: dati “che sono allarmanti” secondo la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli, senatrice di Forza Italia, “che devono far riflettere, una vera e propria strage di innocenti: abbiamo tutti il dovere di fare qualcosa, perché questo è una responsabilità collettiva che non si può più lasciare a qualcun altro. Non ci si può girare dall'altra parte e quindi bisogna agire perché gli strumenti per riconoscere questi abusi ci sono: bisogna usarli e bisogna agire e intervenire”. Proprio per questo per domani è in programma in Senato, anticipato oggi da una conferenza stampa, un convegno volto proprio a costruire una rete tra istituzioni e società civile per prevenire e contrastare gli abusi sui minori: “Le istituzioni hanno questo dovere e quindi siamo qui per questo: domani ne parleremo anche con qualche argomento più pratico”, spiega Ronzulli.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 17:31 TERZO MANDATO, MORETTI (PD FVG): FEDRIGA FINGE DISINTERESSE
- 17:30 SANITÀ, M5S: SU CAREGIVER GOVERNO CHIACCHIERA, DOVE SONO FONDI STANZIATI DA NOI?
- 17:26 LAVORO, MISIANI (PD): DAI PARTITI DI MAGGIORANZA SU FISCO E SALARI SOLO PROPAGANDA
- 17:24 SPORT, CISAL: NASCE LA NOSTRA FEDERAZIONE SPORT E TERZO SETTORE
- 17:23 FINE VITA, GELMINI: BENE GOVERNO, DA REGIONI NO FUGHE IN AVANTI
- 17:21 SLOVENO, BORDIN APRE QUARTA CONFERENZA: LA DIVERSITÀ È UNA RISORSA
- 17:19 DALLA CHIESA, CARRÀ (LEGA): MURALE A MOTTA SANT’ANASTASIA MI RIEMPIE DI GIOIA
- 17:18 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (3)
- 17:17 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (2)
- 17:15 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (1)