Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ROM, ASS. 21 LUGLIO: BENE PROGRESSIVO SUPERAMENTO CAMPI, MA TANTO DA FARE

Roma, 9 apr - "Gli aspetti positivi sono, sicuramente, una tendenza che ci auguriamo sia irreversibile verso il superamento dei sistemi segreganti e razzializzanti: dal 2016 ad oggi c'è stata una progressiva riduzione di queste forme di insediamenti dovuta a tanti fattori, tra cui anche una spinta forte delle nuove generazioni, che hanno intrapreso la strada dell'autodeterminazione ma anche la scelta di tante amministrazioni locali, che in maniera proattiva si sono impegnate in politiche di superamento". Così Veronica Alfonsi, Associazione 21 Luglio, che in Senato ha presentato il Rapporto annuale 2024 dal titolo “Bagliori di speranza. La condizione delle comunità rom e sinte in Italia”. L’iniziativa, promossa dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei Diritti Umani del Senato, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e attivisti impegnati nella tutela dei diritti delle comunità rom e sinte, oltre alle preziose testimonianze di alcune persone che vivono nei campi. "Restano tante criticità - aggiunge - anche perché il territorio è disuguale, criticità forti per esempio nel Sud Italia e nell'area metropolitana di Napoli e inoltre c'è un lavoro molto importante da fare per andare oltre i pregiudizi. Insomma, c'è ancora tanto da fare ma i segnali positivi". (PO / Roc) ////         

(© 9Colonne - citare la fonte)