Roma, 16 apr Nel dl Elezioni, votato oggi dal Senato, “c'è un'apertura nei confronti dei residenti fuori sede, non soltanto gli studenti ma anche le persone che sono fuori sede per motivi di lavoro e di salute, ma la domanda per esser messa al voto deve essere presentata 35 giorni prima dei comizi elettorali, quindi entro il 4 maggio al più tardi: significa che come sempre stiamo alle battute finali e in Governo si muove sempre in grande ritardo. E questo è uno dei punti critici”. Così la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino, secondo la quale l’altra criticità è aver abbinato i referendum “al turno del ballottaggio delle amministrative, quindi dove non ci sarà il ballottaggio sarà una chiamata alle urne dopo le elezioni, dove invece non ci sarà niente, sappiamo che 8 e 9 giugno non sono esattamente tra le date favorite dagli elettori”. Oltre a questo secondo Musolino “c'è un tema relativo alla vigilanza RAI: facciamo il decreto per le consultazioni referendarie e nel frattempo la Commissione di vigilanza è bloccata da mesi su questo ricatto della maggioranza sulla nomina del Presidente. Per cui fino a quando le opposizioni continueranno a dire giustamente e legittimamente che non sono d'accordo su questo voto, la maggioranza non fa funzionare la Vigilanza. Il che vuol dire spazi informativi, tribune elettorali, informazioni agli elettori, tutta quell'attività che è di competenza della Commissione”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 CAMERA, MERCOLEDÌ PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO 'GIUDIZIO SOSPESO'
- 21:55 ENEA, IV EDIZIONE DI EUROPEAN NUCLEAR COMPETITION AND SCIENCE CAMP
- 21:52 CAMERA, MARTEDI’ 15 LUGLIO FDI PRESENTA IL GIRO DELLA LUNIGIANA
- 21:52 COPASIR, MARTEDÌ AUDIZIONE RIZZI, MERCOLEDÌ MELILLO
- 21:51 L'OMAGGIO DI RAI CULTURA A GOFFREDO FOFI
- 21:49 PIEMONTE, MARTEDÌ CONFERENZA SU 'UN ANNO DI GOVERNO REGIONALE'
- 21:46 MONTECITORIO, GIOVEDÌ AUDIZIONE VIRKKUNEN, VICEPRESIDENTE COMMISSIONE EUROPEA
- 21:44 SINISTRA, CONFERENZA FRATOIANNI LUNEDI A LAMEZIA TERME