Roma, 16 apr – “Il generale Graziano è stato un grande servitore dello Stato e il rammarico è che forse molti di noi non abbiamo colto il disagio che lo pervadeva, ma è giusto ricordarlo in questa occasione in cui si parla di difesa europea. Bisogna però capirsi bene di che cosa si parla: la difesa europea per i trattati di Maastricht è ancora fortemente nelle mani degli Stati nazionali, quindi quello che noi possiamo fare, ed è urgente lavorarci, è una gamba di difesa europea complementare all'alleanza NATO con il modello della NATO. Questa è la possibilità che noi abbiamo e di cui siamo anche gratificati”. Così Stefania Craxi, presidente della Commissione Difesa del Senato, a margine della presentazione degli atti del convegno "Difesa europea, il nostro futuro", a palazzo Madama, dedicato alla figura del generale Claudio Graziano. La difesa comune europea dunque non come alternativa all’Alleanza Atlantica ma come parte di essa, spiega Craxi, perché in questo “c'è un'opportunità in tipo politico: insieme siamo Occidente, Unione Europea e Stati Uniti sono le due gambe del mondo libero”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE