Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

“Utopie Migranti”, al via la call per giovani emiliano-romagnoli all'estero

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

“Utopie Migranti”, al via la call per giovani emiliano-romagnoli all'estero

La compagnia teatrale Instabili Vaganti, con il sostegno della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, lancia il progetto "Utopie Migranti", un'iniziativa che intende coinvolgere giovani di origine o discendenza emiliano-romagnola residenti all'estero in un percorso artistico e culturale nel campo del teatro e della performance con l’obiettivo di sviluppare competenze artistiche e professionali nel settore delle arti performative, focalizzandosi su tematiche come la migrazione, l’identità, la discendenza e le radici culturali. Attraverso una residenza artistica di co-creazione teatrale che si svolgerà in vari luoghi di Valsamoggia, in provincia di Bologna, i partecipanti avranno l'opportunità di riscoprire le proprie radici emiliano-romagnole vivendo un'esperienza diretta nella terra dei loro antenati. Il progetto, che si svolgerà nella seconda metà del mese di agosto 2025, è aperto a giovani di origine o discendenza emiliano-romagnola che abbiano tra i 18 e i 35 anni, un livello intermedio di conoscenza della lingua italiana e che siano residenti all’estero. Richiesta anche esperienza nel settore delle arti performative: teatro, danza, musica, arti visive, performance. Verranno selezionati otto giovani la metà dei quali dovrà appartenere ad associazioni di emiliano-romagnoli iscritte all’elenco regionale. A partire dal 18 agosto 2025 inizierà il percorso di formazione e creazione dello spettacolo negli spazi del nuovissimo spazio che la compagnia sta realizzando presso la propria sede estiva in Appennino, The Globe Performing Space, una cupola geodetica immersa nella natura. A conclusione del percorso, lo spettacolo “Utopie Migranti” verrà poi presentato nei suggestivi spazi della Rocca dei Bentivoglio nell’ambito del Festival PerformAzioni. I giovani partecipanti potranno poi seguire tutte le attività del festival fino al 7 settembre, maturando così esperienza nell’ambito di una manifestazione culturale internazionale.


(© 9Colonne - citare la fonte)