Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MARTEDI' 6/5 SCIOPERO
NAZIONALE DEL PERSONALE
FERROVIARIO

MARTEDI' 6/5 SCIOPERO <br>NAZIONALE DEL PERSONALE <br>FERROVIARIO

Martedì 6 maggio è previsto uno sciopero nazionale di 8 ore, dalle 9:01 alle 17:00, che coinvolgerà il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, oltre a quello degli appalti ferroviari. A proclamarlo sono Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, a causa del mancato accordo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale della mobilità – attività ferroviarie e del contratto aziendale del Gruppo FS, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023.

Secondo quanto si legge nella nota sindacale, "la mobilitazione si rende necessaria in quanto, pur essendoci stati significativi progressi nel negoziato, non è ancora stato trovato un punto di mediazione coerente con le richieste delle organizzazioni sindacali". I sindacati chiedono l’apertura di un tavolo no-stop a partire dalla sera dello stesso 6 maggio, sottolineando l’urgenza di risposte su salario, normativa e welfare per circa 100mila lavoratori del settore.

Il Ministero delle Infrastrutture ha convocato i sindacati per domani, lunedì 5 maggio. Sul tavolo, oltre allo sciopero e al rinnovo contrattuale, anche questioni irrisolte come le aggressioni al personale ferroviario e il fenomeno del dumping contrattuale da parte di alcune imprese del settore.

Trenitalia informa che i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, e comunica che i passeggeri potranno chiedere il rimborso o riprogrammare il viaggio in base a quanto previsto dalle condizioni di trasporto. Informazioni aggiornate sono disponibili sui siti e le app ufficiali delle aziende ferroviarie, al numero verde 800 89 20 21 e presso le biglietterie. (red)

(© 9Colonne - citare la fonte)