Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

AI, BARACHINI: PRIMARIA
LA TUTELA DEI CITTADINI

AI, BARACHINI: PRIMARIA <BR> LA TUTELA DEI CITTADINI

“Tutelare i cittadini tutti dai rischi potenziali della tecnologia, dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale generativa è un dovere. Tutelare i minori, che sono in una fase di formazione della propria coscienza e della propria sensibilità è ancora più strategico”. Così Alberto Barachini, sottosegretario all’Editoria, parlando con 9colonne alla Camera a margine della presentazione del libro "Dal Cyberbullismo all'Intelligenza Artificiale: Diritti e Tutela dei Minori nel Mondo Digitale", curato da Marianna Sala, vicepresidente del Corecom Lombardia, evento organizzato dalla deputata Chiara Tenerini di Forza Italia. “Oggi – aggiunge il sottosegretario - è fondamentale lavorare a norme ad hoc, come stiamo facendo: è in discussione alla Camera, dopo il voto al Senato, il disegno di legge sull’intelligenza artificiale. E’ importante prevenire i rischi in ambito informativo e giornalistico: l’intelligenza artificiale può creare delle storture cambiando immagini, cambiando i volti, cambiando anche le personalità che intervengono nella vita sociale mandando i messaggi più sbagliati”. Sotto questo aspetto, sottolinea Barachini, “i minori sono particolarmente sensibili a questo mondo perché usano lo smartphone e la tecnologia in maniera invasiva, spesso però senza avere la profondità dell’esperienza, la diffidenza necessaria per proteggersi. Noi stiamo cercando di tutelare da una parte il diritto d’autore, in favore del mondo editoriale tradizionale e dall’altra parte abbiamo inserito proprio in questo disegno di legge il nuovo reato di deepfake, uno dei rischi maggiore legati al fatto che le persone non riconoscono più ciò che è reale da quello che non lo è, che può modificare la propria coscienza critica e democratica” conclude il membro del governo. (6 MAG - Roc)

(© 9Colonne - citare la fonte)