E’ morta all’età di centotre anni, senza riuscire a vedere l’alba del nuovo anno, la scienziata Rita Levi Montalcini. Nata a Torino nel 1909 dall’alchimia tra una pittrice e un ingegnere, che diede vita al più longevo premio Nobel della storia, Rita Levi Montalcini, deve essere stata più unica che rara, se si pensa che oltre alla grande scienziata italiana, generò Gino, scultore e architetto, e Paola, nota pittrice e sorella gemella di Rita. Una donna Rita, che se avesse dato retta al padre Adamo Levi, sarebbe finita a fare la moglie e la madre, come si conveniva a quei tempi, nell’Italia di inizio secolo, ed invece – forse la prima delle deviazioni dal destino che solo i geni sanno imporre al proprio cammino – diventerà neurologa e senatrice a vita. Nel video un’intervista rilasciata due anni fa in occasione del suo 101esimo compleanno. (Red – 30 dic)