Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Mostre, in Georgia 150 scatti in bianco e nero di Mario Lasalandra

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Mostre, in Georgia 150 scatti in bianco e nero di Mario Lasalandra

“Poeti, maschere, attori, fantasmi”. È il titolo della mostra del fotografo, scenografo, pittore e poeta italiano Mario Lasalandra, inaugurata a Tbilisi dall’ambasciatore d’Italia Massimiliano D’Antuono. L'esposizione, curata da Paola Lasalandra, è composta da più di 150 immagini scattate rigorosamente in bianco e nero nel periodo 1962-2011, e creata per condurre lo spettatore nel mondo immaginario del fotografo, nel quale i personaggi vivono tra il reale e il surreale, e dove dominano il fantastico e il magico con metafore, allegorie e simboli. “La promozione della fotografia italiana fa parte della diplomazia culturale, nella quale l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi è fortemente impegnata - ha detto l’ambasciatore D’Antuono - e chi altro, come Mario Lasalandra, uno degli autori più innovativi e geniali della fotografia contemporanea italiana poteva rappresentare al meglio questa forma dell’arte italiana degli ultimi 50 anni”. L'apertura della mostra è stata accompagnata dalla reinterpretazione della performance surreale “Magico Carnevale", ideata e realizzata dal fotografo negli anni 2003-2013 a San Felice sul Panaro e curata dal noto designer georgiano Irakli Nassidzé. La mostra organizzata con il sostegno dall'Ambasciata nell'ambito della 24esima edizione del Kolga Photo Festival, sarà aperta al pubblico nel Zurab Tsereteli Museum of Modern Art (MOMA) fino al 13 giugno. Il Festival Kolga Tbilisi Photo, la celebre rassegna fotografica internazionale, la più importante della regione transcaucasica, insieme alle mostre, eventi e workshop, quest’anno ha radunato più di 900 progetti di 700 fotografi locali e internazionali che hanno preso parte al concorso Kolga. Nella short list del concorso - 15 fotografi italiani, di cui uno, il fotografo freelance Daniele Vita ha vinto il premio nella sezione “reportage” con il suo progetto “Joe The Aviator”.


(© 9Colonne - citare la fonte)