Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Sostenibilità, educazione e cooperazione internazionale: progetto WIDE dell’Università di Parma a Capo Verde

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Sostenibilità, educazione e cooperazione internazionale: progetto WIDE dell’Università di Parma a Capo Verde

È in corso a Capo Verde WIDE – Widening International Didactics & Education, un progetto congiunto tra l’Università di Parma e la Universidade Lusófona de Cabo Verde (ULCV), promosso dal CUCI – Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale, su proposta di Andrea Cilloni e Nadia Monacelli. L’iniziativa si propone di indagare l’interconnessione tra sostenibilità ambientale, sviluppo socioeconomico e tutela delle risorse naturali, con particolare attenzione al contesto di Capo Verde, uno Small Island Developing State, fortemente esposto alle sfide del cambiamento climatico. Il progetto coinvolge undici studentesse di Economia e Giornalismo dell’Università di Parma, impegnate in un’esperienza formativa e di ricerca nella città di Mindelo, attraverso attività di immersione socioculturale, incontri con ong (tra cui CERAI), visite a centri culturali e dedicati ai giovani nei quartieri di Ribeira Bote, Pedra Rolada e Craquinha, e l’esplorazione di luoghi storici come il Mercado Municipal. L’esperienza ha incluso anche la partecipazione alla conferenza internazionale su Cambiamenti climatici ed educazione ambientale, organizzata dall’Università di Parma e dall’ULCV presso la sede dell’ateneo capoverdiano, e aperta dal presidente della Repubblica di Capo Verde José Maria Pereira Neves e dai rettori dell'Università Lusófona, Carlos Alberto Delgado, dell’Università di Parma, Paolo Martelli, e della prorettrice alla Ricerca della IULM Giovanna Rocca.


(© 9Colonne - citare la fonte)