Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

TRUMP E GLI ALTRI LEADER:
LE REAZIONI INTERNAZIONALI

TRUMP E GLI ALTRI LEADER: <br>LE REAZIONI INTERNAZIONALI<br>

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso entusiasmo per l’elezione del nuovo Papa, il cardinale Robert Francis Prevost, commentando la notizia sulla sua piattaforma Truth Social. “Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa. È un grande onore sapere che è il primo Papa americano", ha scritto Trump. “Che emozione, e che grande onore per il nostro Paese. Non vedo l’ora di incontrare Papa Leone XIV. Sarà un momento molto significativo!”, ha aggiunto Trump. 

ZELENSKY: CONGRATULAZIONI A LEONE XIV, SPERIAMO NEL SUO SOSTEGNO PER RISTABILIRE LA GIUSTIZIA

Kiev, 8 mag – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è congratulato con Papa Leone XIV per la sua elezione al soglio pontificio, definendola un momento significativo anche per il suo Paese. “Congratulazioni a Sua Santità Papa Leone XIV per la sua elezione e per l'inizio del suo pontificato - ha scritto Zelensky su X - L’Ucraina apprezza profondamente la posizione coerente della Santa Sede nel sostenere il diritto internazionale, nel condannare l’aggressione militare della Federazione Russa contro l’Ucraina e nel proteggere i diritti dei civili innocenti”. Il presidente ha poi rivolto un appello al nuovo Papa: “In questo momento decisivo per il nostro Paese, speriamo nel continuo sostegno morale e spirituale del Vaticano negli sforzi dell’Ucraina per ristabilire la giustizia e raggiungere una pace duratura”. Zelensky ha concluso augurando al Pontefice “saggezza, ispirazione e forza — sia spirituale che fisica — nell’adempimento della sua nobile missione”. 


A PREVOST ANCHE LE CONGRATULAZIONI DI PUTIN

Anche il presidente russo Vladimir Putin si è congratulato con il nuovo papa Leone XIV dichiarandosi "Fiducioso che il dialogo costruttivo e l'interazione tra la Federazione Russa e il Vaticano continueranno a svilupparsi". 


MACRON: CON LEONE XIV UN SEGNO DI PACE E SPERANZA

Il presidente francese Emmanuel Macron ha salutato con parole di augurio l’elezione di Papa Leone XIV, definendola “un momento storico per la Chiesa cattolica e i suoi milioni di fedeli”. In un messaggio pubblicato su X, Macron ha scritto: “A Papa Leone XIV e a tutti i cattolici in Francia e nel mondo, rivolgo un messaggio di fraternità. In questo 8 maggio, possa questo nuovo pontificato essere un segno di pace e speranza”. 

PAPA, VON DER LEYEN-COSTA: LEONE XIV SAPRÀ FAR SENTIRE LA SUA VOCE SULLA SCENA GLOBALE

“Rivolgiamo le nostre più sincere congratulazioni a Sua Santità Leone XIV per la sua elezione a Papa e capo della Chiesa cattolica. Milioni di europei traggono quotidianamente ispirazione dall’impegno duraturo della Chiesa per la pace, la dignità umana e la comprensione reciproca tra le nazioni. Siamo fiduciosi che Papa Leone XIV saprà far sentire la sua voce sulla scena globale per promuovere questi valori condivisi e incoraggiare l’unità nella costruzione di un mondo più giusto e compassionevole. L’Unione europea è pronta a collaborare strettamente con la Santa Sede per affrontare le sfide globali e alimentare uno spirito di solidarietà, rispetto e benevolenza. Auguriamo che il pontificato di Papa Leone XIV sia guidato dalla saggezza e dalla forza, mentre guida la comunità cattolica e ispira il mondo attraverso il suo impegno per la pace e il dialogo”. Così in una nota il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen.

PAPA, STARMER: MOMENTO STORICO PER LA CHIESA

Il primo ministro britannico, Sir Keir Starmer, ha accolto con entusiasmo l'elezione di Papa Leone XIV, definendola un "momento profondamente significativo di gioia per i cattolici" in tutto il mondo. Starmer ha sottolineato che questa elezione segna l'inizio di una nuova fase per la leadership della Chiesa e a livello globale. "Leone XIV è il primo Papa americano, un momento storico per la Chiesa", ha dichiarato Starmer. Ha anche ricordato come il papato di Papa Francesco abbia evidenziato il ruolo unico della Santa Sede nel promuovere l'unità tra le persone e le nazioni, affrontando temi cruciali come il cambiamento climatico, la lotta alla povertà e la promozione della pace e della giustizia. Il Primo Ministro ha espresso il suo desiderio di incontrare il Papa e di continuare a lavorare a stretto contatto con la Chiesa cattolica sia nel Regno Unito che a livello internazionale, per avanzare i valori condivisi e il bene comune. 

 

LA PRESIDENZA ARGENTINA SALUTA LEONE XIV MA MILEI POSTA UN LEONE IN ABITI PAPALI

La Presidenza della Repubblica Argentina ha diffuso una nota ufficiale per congratularsi con Robert Prevost per la sua elezione a Papa. “Accogliamo con profonda speranza la notizia dell’elezione del nuovo Santo Padre – si legge nel comunicato – questo conclave segna un nuovo capitolo nella storia della Chiesa e del mondo”. In un contesto segnato da “confusione, frammentazione e sfide globali”, la Presidenza definisce il nuovo Papa come “una luce che guida, un faro che orienta e una testimonianza vivente di fede, ragione e carità, non solo per i fedeli cattolici, ma per tutta l’umanità”. L’augurio è che il nuovo pontificato sia “un tempo di unità, di verità senza timore e di carità senza riserve”. Il messaggio auspica che la voce del Papa risuoni con forza “in difesa dei pilastri della civiltà: la vita come dono principale, la libertà come dono sacro del Creatore e la proprietà privata come fondamento della responsabilità personale e dello sviluppo dei popoli”. “Che la sua parola e la sua testimonianza – conclude la nota – siano uno scudo contro la cultura della morte, il totalitarismo crescente e il relativismo immorale”. Nessuna comunicazione diretta, invece, dal presidente Javier Milei, che ripostato su X l’immagine di un leone in abiti papali inizialmente pubblicata dal giornalista sportivo e conduttore Gabriel Anello.

SANCHEZ: IL PONTIFICATO DI LEONE XIV SIA SIMBOLO DI SPERANZA E DIRITTI

Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha espresso il proprio augurio per il nuovo Papa, Leone XIV, appena eletto. “Che il suo pontificato contribuisca a rafforzare il dialogo e la difesa dei diritti umani in un mondo che ha bisogno di speranza e unità”, ha scritto Sánchez su X, auspicando che la guida spirituale del nuovo Pontefice possa rappresentare un punto di riferimento in un’epoca di tensioni globali.


METSOLA: SIA UN FARO DI SPERANZA

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha accolto con l’elezione di Papa Leone XIV con un messaggio diffuso su X. “Benvenuto, Papa Leone XIV. Possa la tua guida della Chiesa cattolica essere un faro di speranza per tutti i fedeli”. La presidente ha auspicato che il nuovo Pontefice continui a ispirare il mondo “con la sua saggezza e la sua forza”, in un’epoca che richiede ponti, unità e pace. 

HERZOG SALUTA LEONE XIV: COSTRUIAMO PONTI TRA RELIGIONI E POPOLI

Il presidente israeliano Isaac Herzog ha espresso le proprie congratulazioni al nuovo Pontefice, Leone XIV, eletto al soglio pontificio con il nome di Papa Leone XIV. In un messaggio diffuso su X, Herzog ha definito storica l’elezione del cardinale Robert Francis Prevost, “primo Papa americano”, e ha inviato i suoi saluti ufficiali “dalla Città Santa di Gerusalemme”. Nel suo messaggio, il presidente israeliano ha auspicato che il pontificato di Leone XIV possa “approfondire i rapporti tra lo Stato di Israele e il Vaticano” e contribuire al rafforzamento del legame “tra ebrei e cristiani nella Terra d’Israele e in tutto il mondo». Herzog ha poi rivolto un pensiero alla situazione nella regione, esprimendo il desiderio che il nuovo Papa sia promotore di una stagione di riconciliazione: “Possa il suo ministero essere un momento di costruzione di ponti e comprensione tra tutte le religioni e i popoli”. In chiusura, un appello alla pace e alla giustizia: “Che possiamo assistere al ritorno immediato e sicuro di tutti i rapiti ancora detenuti a Gaza e all'inizio di una nuova era di pace nella nostra regione e in tutto il mondo”.

MERZ: LEONE XIV DA’ SPERANZA E GUIDA A MILIONI DI FEDELI

Berlino, 8 mag – Anche dalla Germania arrivano parole di apprezzamento per l’elezione di Papa Leone XIV. Il nuovo cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha diffuso un messaggio ufficiale in cui esprime le sue congratulazioni al Pontefice, sottolineando l’importanza spirituale della sua figura nel contesto globale. “Mi congratulo con Papa Leone XIV per la sua elezione. Con il suo messaggio e la sua presenza, offre speranza e guida a milioni di credenti in tutto il mondo”, si legge nella nota diffusa dalla Cancelleria. Merz ha inoltre auspicato che il nuovo pontificato possa essere all’insegna del dialogo e della cooperazione tra i popoli.


ORBAN: DIO BENEDICA LEONE XIV

"Habemus Papam! Una nuova speranza. Dio benedica Papa Leone XIV". Così su X il primo ministro ungherese Viktor Orban. 

PAPA, DUDA: MOMENTO TOCCANTE PER LA CHIESA E PER IL MONDO

“Dal profondo del mio cuore, a nome della Nazione polacca e a titolo personale, porgo le più sentite congratulazioni a Sua Santità Papa Leone XIV in occasione della sua elezione alla Sede di Roma. Con queste parole il presidente della Polonia, Andrzej Duda, ha salutato l’elezione del nuovo Pontefice. “È un momento profondamente toccante per la comunità della Chiesa cattolica e per il mondo intero. In Polonia lo viviamo con grande emozione e speranza – come nazione che, come ricordava San Giovanni Paolo II, è legata da oltre mille anni alla Chiesa di Cristo e alla Sede di Roma da un vincolo speciale di unità spirituale”. Duda ha poi ribadito la disponibilità della Repubblica di Polonia a rafforzare ulteriormente questi legami unici, “nel nome dei valori condivisi, della responsabilità per il bene comune e del rafforzamento della pace nel mondo”. E ha concluso: “Possa Dio guidare Sua Santità nel cammino di questa grande missione”. (peg)

(© 9Colonne - citare la fonte)