Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

STRAGE VOLO MH17
“RUSSIA COLPEVOLE”

STRAGE VOLO MH17 <BR> “RUSSIA COLPEVOLE”

Il Consiglio per l'aviazione delle Nazioni Unite ha dichiarato la Russia responsabile dell'abbattimento, avvenuto nel 2014, di un aereo di linea malese in Ucraina, aprendo la strada alle richieste di risarcimento per le famiglie delle vittime. Richieste che, va da sé, difficilmente troveranno ascolto da parte di Mosca. Nella tragedia morirono tutti i 298 passeggeri e l'equipaggio. Il volo MH17 era in volo da Amsterdam a Kuala Lumpur quando fu abbattuto da un missile terra-aria russo mentre sorvolava l'Ucraina orientale, dove infuriavano i combattimenti tra separatisti filo-russi e forze ucraine. Tra le vittime si contarono anche 196 cittadini olandesi e 38 cittadini o residenti australiani.

Il consiglio direttivo dell'organizzazione, con sede a Montreal, in Canada, ha affermato che i reclami presentati da Australia e Paesi Bassi in merito al volo della Malaysia Airlines erano "fondati in fatto e in diritto ". Questa è la prima decisione del consiglio dell'organizzazione "nel merito di una controversia tra Stati membri". I governi di Australia e Paesi Bassi hanno affermato che nelle prossime settimane il Consiglio dell'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO) valuterà quale forma di indennizzo sia opportuna.

Nel novembre 2022, i giudici olandesi condannarono in contumacia due russi e un ucraino per omicidio per il loro ruolo nell'attacco. Mosca ha definito la sentenza "scandalosa" e ha affermato che non avrebbe estradato i suoi cittadini. Nel 2023, un team di investigatori internazionali provenienti da Paesi Bassi, Australia, Malesia, Belgio e Ucraina ha affermato che c'erano "forti indicazioni" che il presidente russo, Vladimir Putin, avesse personalmente firmato la decisione di fornire il missile che ha abbattuto il volo MH17. (13 mag - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)