Due forti scosse di terremoto sono state avvertite questa mattina ai Campi Flegrei e a Napoli. Le scosse sono state registrate dall’Osservatorio Vesuviano alle ore 12:07 e 12.22, con magnitudo di 4.4 ed epicentro in mare, e magnitudo 3.5 con epicentro nei pressi di via Pergolesi a Pozzuoli, ad una profondità di circa tremila metri. Le due scosse maggiori erano state “annunciate” da un’altra scossa più lieve alle ore 12:06 di magnitudo 2.1 con epicentro in mare. La scossa m L’evento sismico è stato inoltre accompagnato da un boato, percepito sia dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro che da quelli residenti lungo la fascia costiera. E' la prima volta che un terremoto così forte si verifica di giorno, con scuole e uffici aperti. Panico in strada, auto con clacson impazziti e genitori in corsa verso gli istituti per recuperare i figli. Evacuata inoltre la sede della università Federico II a Fuorigrotta. Complessivamente l’Ingv ha rilevato in via preliminare uno sciame sismico di quattro scosse. (13 MAG - deg)