Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

LULA: CHIEDERO’ A PUTIN
DI ANDARE IN TURCHIA

LULA: CHIEDERO’ A PUTIN <BR> DI ANDARE IN TURCHIA

Cresce l’attesa per il vertice di domani ad Istanbul volto a dare un nuovo impulso alla ricerca di una soluzione al conflitto russo-ucraino che ormai insanguina l’Europa orientale da più di tre anni. Al momento non c’è ancora alcuna conferma della partecipazione del presidente russo, Vladimir Putin, anche se è stato proprio lui stesso, nei giorni scorsi, a “invitare” l’omologo ucraino a un faccia a faccia. Da parte sua, il Ministero degli Esteri turco non ha ancora stabilito un programma ufficiale per i colloqui. “Se elaboreremo un programma o un incontro ufficiale, questo sarà sicuramente annunciato”, ha assicurato un portavoce di Ankara. Intanto, è di questa mattina la notizia che il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha dichiarato che esorterà personalmente Putin a incontrare Zelensky in Turchia. “Cercherò di parlare con Putin”, ha detto Lula in una conferenza stampa a Pechino prima di una sosta programmata a Mosca al suo ritorno, aggiungendo: “Non mi costa nulla dirgli: 'Ehi, compagno Putin, vai a Istanbul a negoziare, per l'amor di Dio'”.

Di sicuro, invece, nel paese anatolico sarà presente il segretario di Stato americano Marco Rubio, come ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel corso della sua visita ufficiale a Riad. IL tycoon ha affermato che i nuovi colloqui di pace “potrebbero portare a buoni risultati”. Domenica Rubio ha parlato con David Lammy, ministro degli Esteri britannico, assicurandogli che “la priorità numero uno  di Washington è quella di ottenere la fine dei combattimenti e un cessate il fuoco immediato”, secondo quanto dichiarato dalla sua portavoce, Tammy Bruce. (14 mag – deg)

(© 9Colonne - citare la fonte)