Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Eni annuncia l'avvio della produzione nell'offshore dell’Indonesia

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Eni annuncia l'avvio della produzione nell'offshore dell’Indonesia

Eni ha avviato la produzione di gas dal campo di Merakes East, nel bacino di Kutei, al largo dell'Indonesia. Il giacimento si trova nel blocco East Sepinggan (Eni 85%, Op.) e produrrà fino a 2,9 milioni di metri cubi di gas al giorno o circa 18.000 barili di olio equivalente al giorno alla produzione di Eni. Il campo si trova a 1,600 metri di profondità, circa 10 km a est di Merakes. È collegato tramite una connessione sottomarina all'unità di produzione galleggiante (FPU) di Jangkrik gestita da Eni, situata a circa 50 km di distanza. Questo startup è un ulteriore esempio di sviluppo fast track, dato che il pozzo è entrato in produzione in circa due anni dalla decisione finale di investimento. Dopo il trattamento iniziale a bordo dell'FPU, il gas sarà trasferito alla rete per rifornire il mercato interno e l'impianto di liquefazione di Bontang, che fornisce GNL sia per il mercato interno che per l'esportazione. Negli ultimi anni, a seguito di importanti successi esplorativi e acquisizioni, Eni si è posizionata come il principale operatore del bacino di Kutei e uno dei principali attori del mercato indonesiano del gas; la società prevede di produrre fino a 56 milioni di metri cubi al giorno di gas e 90.000 bopd di olio con l'avvio dei campi North Hub e Gendalo-Gandang.


(© 9Colonne - citare la fonte)