Prende ufficialmente il via oggi il Workshop Net Forum 2025, appuntamento nazionale dedicato all’innovazione delle politiche attive del lavoro. Fino al 17 maggio, il Centro Congressi di Capri ospiterà oltre 100 protagonisti tra decisori pubblici, esperti, rappresentanti del mondo produttivo, della formazione e della ricerca. Il Workshop sarà articolato in tre giornate tematiche che alterneranno momenti di visione e confronto istituzionale con laboratori creativi, gruppi di lavoro e sessioni plenarie. Il tema trasversale è quello dell’intelligenza – naturale e artificiale – come chiave per leggere e governare le transizioni produttive, digitali e sociali in atto. La metodologia adottata, ispirata al modello Tavistock, guiderà i partecipanti in un percorso dinamico tra orizzontalità e verticalità: dall’ascolto alla sintesi, dalla co-progettazione alla proposta operativa. Il programma si aprirà oggi alle ore 15 con la sessione plenaria “L’umanità è il centro della società intelligente”, condotta da Concita De Luca e Ugo Calvaruso. Tra gli interventi attesi: Susanna Camusso, Senatrice della Repubblica; Vincenzo Caridi, Capo Dipartimento Ministero del Lavoro; Bruno Siciliano, Professore di Robotica, Università Federico II; Chiara Ghislieri, Psicologa, Università di Torino; Sergio Bellucci, esperto di IA e politiche del digitale; Gian Piero Quaglino, psicologo e accademico. A chiudere ogni giornata, “momenti di restituzione collettiva”, confronto tra stakeholder e raccomandazioni strategiche. Con il Net Forum 2025, Capri si conferma spazio di sperimentazione politica e culturale, dove le istituzioni dialogano in modo strutturato con il sistema della formazione, del lavoro e dell’impresa. Un’occasione per immaginare insieme soluzioni concrete e replicabili, in un’ottica di co-responsabilità e apprendimento trasformativo. (15 mag – red)
(© 9Colonne - citare la fonte)