Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Arrampicata sportiva, sette azzurri in Brasile a caccia di una finale

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Arrampicata sportiva, sette azzurri in Brasile a caccia di una finale

Il Brasile ospiterà per la prima volta nella storia una tappa di Coppa del Mondo di arrampicata sportiva in Sudamerica. La competizione si svolgerà a Curitiba, capitale dello stato meridionale di Paranà, all’Olympic Climbing Center all’interno del Parque Olimpico do Cajuru, dal 16 al 18 maggio. Si tratta della seconda prova di Coppa del Mondo dopo quella cinese a Keqiao ad aprile, a cui seguirà dal 23 al 25 maggio la terza tappa a Salt Lake City. Sono 59 gli specialisti dei blocchi in gara, fra cui gli italiani Nicolò Sartirana, campione italiano in carica, e Niccolò Antony Salvatore, campione mondiale universitario e detentore della Coppa Italia di circuito. Sul fronte femminile saranno 57 le atlete in gara, esperte nella risoluzione di problemi, fra cui cinque italiane: Giorgia Tesio, campionessa italiana in carica, Camilla Moroni, pluricampionessa italiana nonché olimpionica di Parigi, Giulia Medici, campionessa mondiale universitaria, Irina Daziano, medaglia d’argento nella tappa di Coppa Europa a Genova, e Francesca Matuella, detentrice della Coppa Italia assoluta. Il programma di gara è così organizzato: venerdì 16 maggio a partire dalle 14 (ora italiana) si svolgeranno le qualifiche. Sabato 17 maggio alle 15 si disputeranno le semifinali maschili, alle 22 avranno inizio le emozionanti finali. Stesso schema domenica 18 maggio per la gara femminile: alle 15 le semifinali e alle 22 le finali, che chiuderanno in bellezza la prima Coppa del Mondo sudamericana. Sarà possibile assistere alle finali in diretta streaming sulla piattaforma Discovery+ o sui Canali Satellitari Eurosport.


(© 9Colonne - citare la fonte)