Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

IL FUTURO DEL LAVORO
AL NET FORUM DI CAPRI

IL FUTURO DEL LAVORO <BR> AL NET FORUM DI CAPRI

Si chiude oggi il Net Forum, con una giornata dedicata alla visione più ampia sull’intelligenza artificiale, maturata attraverso un intenso confronto e riflessioni profonde sul suo rapporto con l’intelligenza naturale. Tra gli interventi conclusivi, il professor Gian Piero Quaglino, professore Ordinario di Psicologia Sociale, Dinamica e della Formazione presso l’Università di Torino. “Sono convinto che la spinta al rinnovamento che promana dalla tecnologia non ferisce mortalmente la formazione, ma la stimola e l'intelligenza artificiale può rappresentare una grande opportunità perché si potrà delegare all'AI il trasferimento delle conoscenze e del sapere fare per concentrare l'intelligenza naturale sul saper pensare che è il primo fondamentale compito della formazione”, ha dichiarato Quaglino.

La giornata si concluderà con le interviste ai protagonisti e un momento musicale, prima di avviare la fase finale di redazione del Libro Bianco sull’Apprendimento e le Politiche Attive del Lavoro. Il documento, frutto dei contributi raccolti durante il Forum, sarà presentato ufficialmente il 23 settembre al Senato, con una versione “a colori”, arricchita dalle illustrazioni dell’artista Simonetta Capecchi.

Promosso da S3.Studium con il patrocinio delle principali istituzioni pubbliche, il Net Forum si conferma una piattaforma permanente di co-progettazione, capace di coniugare visione strategica e soluzioni operative, in un percorso che parte da Milano, passa per Capri e culmina a Roma. (red – 17 mag)

. (red – 17 mag)

(© 9Colonne - citare la fonte)