C’è ovviamente grande attesa per la telefonata annunciata per le 15 ora italiana (le 10 di Washington e le 17 di Mosca) tra il presidente americano Donald Trump e il suo omologo russo. Vladimir Putin. Una telefonata che avviene dopo i deludenti risultati dei colloqui di Istanbul, i primi a svolgersi in forma diretta tra le delegazioni russa e ucraina dalla primavera del 2022. Il tycoon ha annunciato sabato che parlerà con la sua controparte russa per “porre fine al bagno di sangue che uccide, in media, più di 5.000 soldati russi e ucraini a settimana”. Senza però scordare il tema del “commercio”. Il presidente degli Stati Uniti ha aggiunto che in seguito parlerà con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, prima in privato e poi “con diversi membri della NATO”.
WITKOFF. Quello odierno sarà il terzo colloquio tra i due leader dall'inizio dell'anno. Le telefonate precedenti sono avvenute il 12 febbraio e il 18 marzo. “Il presidente è determinato a ottenere risultati concreti” sull'Ucraina, ha affermato l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti, Steve Witkoff. “Se non ci riesce lui, allora non ci riuscirà nessuno”, ha aggiunto.
MELONI. Intanto, nella tarda serata di ieri, il Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con Trump insieme ai Leader di Regno Unito, Keir Starmer, Francia, Emmanuel Macron, e Germania, Friedrich Merz, per consultazioni prima dell’annunciata telefonata del presidente americano con il leader del Cremlino. “Il Presidente del Consiglio – si legge in una nota di Palazzo Chigi - ha innanzitutto ribadito il sostegno dell’Italia, insieme ai partner europei e occidentali, agli sforzi del Presidente Trump per una pace giusta e duratura in Ucraina, sottolineando l’importanza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato. Il Presidente del Consiglio ha infine espresso apprezzamento per la disponibilità dimostrata ancora una volta da parte ucraina a favore del dialogo e ha reiterato l’auspicio che Mosca si impegni seriamente attraverso contatti diretti tra Leader in un negoziato che conduca alla pace”.
(19 MAG - deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)