Roma, 20 mag – “Noi sicuramente contestiamo la modalità con la quale si è intervenuto in una materia complessa e che sicuramente meritava un approfondimento che solo il dibattito pieno alla Camera ma anche al Senato avrebbe meritato, perché parliamo della cittadinanza. Si collega alla cittadinanza anche il diritto di voto e quindi la capacità elettorale: sono dei temi troppo importanti, che non possono essere affrontati con la decretazione d'urgenza”. Così la deputata M5S Enrica Alifano in merito al via libera definitivo al DL Cittadinanza. Nel merito, prosegue Alifano, “noi potremmo essere d'accordo sul fatto che l'acquisizione della cittadinanza iure sanguinis possa fermarsi al secondo grado di parentela, quindi l'ascendente di secondo grado possa trasmettere la cittadinanza. Andare più indietro del nonno, risalire ad avi remoti, francamente sembra una strada che non è opportuno percorrere. Un altro requisito che però noi chiediamo è la conoscenza della lingua italiana, perché alla cittadinanza si collega per l'appunto l'idea di appartenere a una comunità e la lingua è il prius perché ci si possa ritenere appartenente a una comunità”, ha concluso. (Sis-Mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 RAI RADIO 1, "GIÙ LA MASCHERA" E IL MERCATO DELL'USATO
- 21:54 RAI RADIO 1, LA SITUAZIONE A GAZA, A "IL ROSSO E IL NERO"
- 21:53 RAI SPORT PRESENTA: "DS SPECIALE SCUDETTO"
- 21:51 TELLY AWARDS 2025, TRE PREMI PER LA CREATIVITÀ RAI
- 21:49 SABATO CONVEGNO FDI IN CAMPANIA, “IL CORAGGIO DI CAMBIARE (2)
- 21:48 SABATO CONVEGNO FDI IN CAMPANIA, “IL CORAGGIO DI CAMBIARE (1)
- 21:43 RAI RADIO 1, IL FUTURO DELL'EX ILVA A "RADIO ANCH'IO"
- 21:40 RAI 2, "TG2 ITALIA EUROPA" CON MARZIA RONCACCI