Roma, 20 mag – “Noi sicuramente contestiamo la modalità con la quale si è intervenuto in una materia complessa e che sicuramente meritava un approfondimento che solo il dibattito pieno alla Camera ma anche al Senato avrebbe meritato, perché parliamo della cittadinanza. Si collega alla cittadinanza anche il diritto di voto e quindi la capacità elettorale: sono dei temi troppo importanti, che non possono essere affrontati con la decretazione d'urgenza”. Così la deputata M5S Enrica Alifano in merito al via libera definitivo al DL Cittadinanza. Nel merito, prosegue Alifano, “noi potremmo essere d'accordo sul fatto che l'acquisizione della cittadinanza iure sanguinis possa fermarsi al secondo grado di parentela, quindi l'ascendente di secondo grado possa trasmettere la cittadinanza. Andare più indietro del nonno, risalire ad avi remoti, francamente sembra una strada che non è opportuno percorrere. Un altro requisito che però noi chiediamo è la conoscenza della lingua italiana, perché alla cittadinanza si collega per l'appunto l'idea di appartenere a una comunità e la lingua è il prius perché ci si possa ritenere appartenente a una comunità”, ha concluso. (Sis-Mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 11:58 SPARATORIA WASHINGTON, GELMINI: “CRIMINE ANTISEMITA. TENERE ALTA LA GUARDIA ANCHE IN ITALIA”
- 11:55 SPARATORIA WASHINGTON, FADLUN: ANTISEMITISMO STA MONTANDO ANCHE IN ITALIA
- 11:55 CACCIA, M5S: MOZIONE PER FERMARE FAR WEST
- 11:53 ENERGIA, SOSTENIBILI E VICINI ALLE PERSONE: ALPERIA PROTAGONISTA AI PROMOTION AWARDS 2025
- 11:53 FESTIVAL SVILUPPO SOSTENIBILE, A ROMA EVENTO TERRE DES HOMMES
- 11:49 CASA, A NAPOLI ASSEMBLEA NAZIONALE SOCIAL FORUM DELL'ABITARE
- 11:47 RAI WAY COMPLETA IN PUGLIA NUOVA TORRE PER TRASMISSIONI
- 11:44 VIOLENZA DONNE, MOSCIANESE: (INTESA SANPAOLO): SOSTEGNO AD INIZIATIVA CODACONS
- 11:41 ISTAT, LORENZIN (PD): PAESE GOVERNATO DA MELONI SI ARRENDE A DECLINO
- 11:38 ASCOLTI RAI, 2,3 MLN PER "LOLITA LOBOSCO"