Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

INTERNAZIONALIZZAZIONE, BOSCHI (IV): SFIDA STRATEGICA PER NOSTRE IMPRESE

Roma, 21 mag – Quella dell'internazionalizzazione "è una sfida complicata, soprattutto ai tempi dei dazi di Trump, che creano instabilità, incertezza e obbligano a trovare nuove soluzioni e nuovi mercati anche per le nostre imprese”. Lo ha dichiarato Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva, a margine dell’Annual International Meeting, promosso da Confprofessioni e Aprinternational. “Sicuramente è importante chiudere accordi come quello del Mercosur, che aiuterebbero le nostre imprese, ma anche aprire a nuovi mercati. Per fare questo servono bravi professionisti, capaci di sostenere soprattutto le piccole e medie imprese in questo lavoro di internazionalizzazione, ma anche un sistema Paese che supporti le nostre aziende”. “Noi l’abbiamo fatto quando siamo stati al governo – ha aggiunto – con garanzie pubbliche che aiutavano nell’internazionalizzazione, ma anche con un piano Made in Italy, mettendo milioni per aiutare la crescita all’estero delle nostre piccole e medie imprese e per aiutare a sviluppare professionalità adeguate al loro interno”. “L’altro elemento importante – ha concluso Boschi – è tutelare la qualità dei nostri prodotti e quindi delle nostre imprese anche attraverso il contrasto all’Italian Sounding, ma soprattutto pretendendo che la qualità, per la salute dei cittadini e per garantire una concorrenza leale, sia la stessa anche fuori dai nostri confini”. (P.O. / BIG ITALY / sip - alp)

(© 9Colonne - citare la fonte)