La Fifa ha comminato squalifiche a vita a 41 giocatori coreani coinvolti in uno scandalo di partite truccate nella Lega nazionale. Come spiega la Cnn, a 21 di questi calciatori è stata però offerta la possibilità di riprendere l’attività sportiva dopo un periodo di buona condotta che potrebbe oscillare tra i due e i cinque anni. Le sanzioni si aggiungono a quelle inflitte lo scorso giugno a 10 calciatori sempre nel campionato della Corea del Sud. Come ha spiegato un portavoce della Fifa al network americano, “dei 51 casi irregolari valutati dal giugno 2012, solo uno riguarda scommesse illecite”. Sempre secondo le fonti ufficiali, “le squalifiche puniscono i calciatori per aver accettato ‘mazzette’ per truccare i risultati delle gare”. Alcuni degli sportivi coinvolti saranno inoltre soggetti a procedimenti penali che potranno portare anche alla reclusione. Nel servizio, non mancano riferimenti agli scandali che hanno recentemente coinvolto calciatori, allenatori e dirigenti italiani, oltre all’inchiesta del 2006 che portò alla revoca di due scudetti vinti dalla Juventus.
(Peg – 10 gen)
(© 9Colonne - citare la fonte)