Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

LIBRO “RIFLESSI ALL’IMBRUNIRE”, VALENTE (PD): OGGI RISCHIO MESSA IN DISCUSSIONE DELLA DEMOCRAZIA

Roma, 21 mag - Nel libro “Riflessi all'imbrunire. Tre filosofe fra democrazia e amicizia: Hannah Arendt, Simone Weil, Maria Zambrano” di Esther Basile i temi di democrazia e filosofia “si uniscono intanto attraverso l’elaborazione, la lettura e la vita di tre donne straordinarie, di tre filosofe che hanno vissuto e condiviso un tempo storico difficile, nel quale i totalitarismi hanno mostrato il loro volto peggiore. Rispetto a questa esperienza, queste tre donne maturano un modo di stare al mondo, forse un modo anche di attraversare quel male e guardarlo in faccia, prenderne le distanze, preservarsi. In qualche modo lo trovano nella relazione con l’altro, quindi investendo in rapporti veri, autentici, di amicizia che le tre donne affrontano in maniera diversa. All’amicizia e alla relazione danno valori e letture differenti, ma investendo soprattutto nella relazione con l’altro, che è un grande tratto identitario del pensiero femminista, che ancora oggi è tanto prezioso”. Così Valeria Valente, senatrice del Pd, durante la conferenza stampa di presentazione del libro presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica. “Sicuramente paragoni non sono mai possibili in tempi storici così profondamente diversi - aggiunge - ma sicuramente oggi viviamo il rischio della messa in discussione della democrazia, innanzitutto come spazio di libertà, uno spazio nel quale esercitare i propri diritti e soprattutto mettere al centro sempre il rispetto della dignità di tutte le persone. Credo che questo sia un tempo nel quale avremo bisogno di pensieri femminili e femministi anche come donne particolari che sono le tre che hanno ispirato questo bellissimo libro di Esther Basile che davvero consiglio a tutti”. (PO / gci) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)