Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ZUPPI: NON RIARMO
MA RI-DIALOGO

ZUPPI: NON RIARMO <BR> MA RI-DIALOGO

La sfida più grande per l'Europa di oggi per garantire la pace "è il dialogo. Scegliere il dialogo e garantirsi gli strumenti per cui i conflitti si risolvono non con il riarmo ma con il 'ridialogo'. Credere tanto nel dialogo è la grande consapevolezza di chi era sopravvissuto alla Seconda guerra mondiale, una grande consapevolezza che è nell'articolo 11 della nostra Costituzione". Così il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, durante il Festival dell'Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing. Sul ruolo del Vaticano come sede del dialogo, in particolare tra Russia e Ucraina, aggiunge: "Il papa l'ha detto con grande generosità. È stato uno dei primi interventi, che la Santa Sede ospita il dialogo e aiuta a guardarsi negli occhi. I nemici si guardino negli occhi, quindi con tanta fiducia nel dialogo. Per qualcuno è una ingenuità, ma se non c'è il dialogo rimane soltanto di continuare il conflitto". "La disponibilità che il papa ha dato è la conferma dell'impegno della Chiesa per la pace" così da "essere vicino a chi soffre e risolvere le cause che determinano i conflitti e le violenze", conclude. (23 MAG - gci)

(© 9Colonne - citare la fonte)