"In un cambiamento d'epoca dominato da transizioni demografiche, ambientali, ecologiche, la responsabilità sociale d'impresa è uno strumento strategico per sostenere uno sviluppo sostenibile. Certamente il governo sta cercando di fare molto per avviare un patto sociale sempre più forte con un modello tripolare tra istituzioni, imprese e terzo settore. Riteniamo che questa sia una chiave di volta e per questo abbiamo da un lato rafforzato il terzo settore italiano dandogli certezza del diritto, riconoscimento europeo e stabilità fiscale in Italia. Dall'altro, promosso la cultura del welfare aziendale attraverso iniziative come i fringe benefit o i premi di produttività. Crediamo che questo sia il modo di coniugare la crescita del profitto insieme alla crescita del benessere comune e della sostenibilità ambientale. E riteniamo possa essere una via fondamentale per attrarre i giovani in Italia, per farli ritornare oppure per farli rimanere, attraverso la conciliazione di una stabilità economica ma anche di un benessere di vita". Così Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, durante il Festival dell'Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing. (24 MAG - gci)
(© 9Colonne - citare la fonte)