Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Didattica linguistica tra innovazione e inclusione, esperti a confronto

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Didattica linguistica tra innovazione e inclusione, esperti a confronto

Nuove tecnologie, inclusività e cooperazione internazionale sono state le parole chiave al centro del Seminario dell’Associazione dei Centri Linguistici italiani (AICLU), che si è svolto il 27 e 28 maggio all’Università di Ferrara. L’evento ha riunito oltre 130 partecipanti tra direttrici e direttori dei Centri Linguistici Universitari, docenti, ricercatrici, ricercatori, collaboratori linguistici e tecnici del settore. Organizzata dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) di Unife in collaborazione con la European University Alliance COLOURS, l’iniziativa ha messo al centro il futuro della didattica delle lingue, chiamata oggi ad affrontare sfide decisive: integrare gli strumenti digitali nella didattica quotidiana, superare barriere culturali e cognitive, e offrire percorsi formativi personalizzati per ogni studentessa e studente. L’iniziativa ha visto alternarsi interventi di studiose, studiosi ed esperte/i del settore linguistico, con il coinvolgimento diretto dei membri dell’Alleanza COLOURS, tra cui l’Università di Castilla-La Mancha, rappresentata dal Direttore del CLA, David Carrascosa Cañego, che ha sottolineato: “Questa conferenza è stata un’occasione unica per rafforzare le sinergie tra i nostri centri linguistici e promuovere il multilinguismo come chiave per la cooperazione europea. I Centri Linguistici giocano un ruolo cruciale nel tradurre in pratica i valori di diversità e inclusività dell’istruzione superiore europea. Come stabilito dagli stati membri dell'UE, il multilinguismo è una delle otto competenze chiave necessarie per l'occupabilità e la realizzazione personale”.


(© 9Colonne - citare la fonte)