Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L’università di Bergamo al Forum bilaterale Italia-Giappone

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

L’università di Bergamo al Forum bilaterale Italia-Giappone

Osaka – L’Università degli studi di Bergamo protagonista in Giappone nell’ambito delle attività di Expo Osaka 2025. Il Rettore Sergio Cavalieri è attualmente in missione istituzionale e ha rappresentato l’ateneo al primo Forum bilaterale dei rettori italiani e giapponesi, tenutosi giovedì, organizzato dalla Conferenza dei rettori delle università italiane in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca e l’Ambasciata d’Italia a Tokyo. Cavalieri ha condiviso l'esperienza dell’ateneo orobico nell’ambito dei Partenariati estesi relativamente alle aree di interesse comune fra i due sistemi universitari, presentando il contributo di UniBg alla missione del sistema universitario italiano nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il rettore ha ricordato che l’ateneo è partner attivo, tra gli altri, nel progetto Mics – Made in Italy circolare e sostenibile, uno degli ecosistemi dell’innovazione finanziati dal Mur, a cui partecipano oltre 20 università italiane coordinate dal Politecnico di Milano e che promuove la transizione ecologica e digitale del Made in Italy attraverso la ricerca e il trasferimento tecnologico nei settori moda, arredo e automazione industriale. UniBg contribuisce in particolare all’ambito dedicato ai modelli digitali per la manifattura avanzata e sostenibile, con un focus sull’innovazione responsabile e sull’integrazione tra tecnologie e territorio. La missione in Giappone ha previsto inoltre una visita istituzionale presso la Kwansei Gakuin University, partner strategico dell’Università di Bergamo dal 2019. In occasione della visita, il rettore e la prorettrice di UniBg hanno incontrato gli studenti - Nicholas Falcone, Francesca Di Donato, Francesca Martina, Giuseppe Pietro Moriggi - che attualmente si trovano presso l’ateneo giapponese per un periodo di studio: infatti, la Kwansei Gakuin University accoglie ogni anno sei studenti bergamaschi per un semestre, per approfondire il campo degli studi di lingua e cultura del Giappone, ma non solo. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)