Non mancheranno i Consorzi di tutela dell’aceto balsamico di Modena IGP e dell’aceto balsamico tradizionale di Modena DOP, uniti per il secondo anno ne “Le Terre del balsamico” alla 69esima edizione del Summer Fancy Food, che si terrà come da tradizione al Javits Convention Center dal 29 giugno al primo luglio. Il Consorzio di secondo livello che promuove l’Oro Nero di Modena sarà tra i protagonisti dell’autentico Made in Italy con il proprio spazio espositivo e all’interno della Ice Lounge, con la presenza all’evento “Emilia-Romagna – Italy’s Food Valley” organizzato della Regione Emilia-Romagna, e grazie alla collaborazione con Il Gelato by Patrizia Pasqualetti. A guidare la missione negli Usa di “Le Terre del balsamico” saranno la vicepresidente Mariangela Grosoli e il direttore Federico Desimoni. Per raccontare la versatilità e le differenze interne alla stessa categoria, sarà presentato – come nella scorsa edizione – il “Consortium Profile”, il sistema di segmentazione dell’Aceto Balsamico di Modena IGP avente l’obiettivo di fornire al consumatore uno strumento efficace per individuare le principali caratteristiche organolettiche del prodotto al momento dell’acquisto. Si parlerà di autenticità e di riconoscimento del prodotto certificato insieme al content creator Robert Campana, conosciuto sui canali digitali grazie al suo profilo “Stop Italian Sounding”. I visitatori avranno inoltre la possibilità di approfondire la conoscenza dell’aceto balsamico tradizionale di Modena Dop, che sarà proposto in degustazione in purezza.
(© 9Colonne - citare la fonte)