Le capacità nucleari dell'Iran hanno subito “gravi danni” negli attacchi aerei statunitensi della scorsa settimana, ma non quei “danni totali” di cui ha parlato più volte il presidente americano Donald Trump, accusando violentemente i media che avevano diffuso dubbi in proposito. Ad affermarlo, per la verità anch’egli non per la prima volta, è stato nella notte italiana il direttore generale dell'AIEA, l'organismo di controllo nucleare mondiale, Rafael Mariano Grossi, in un’intervista alla CBS. “Non si può affermare che tutto sia scomparso e che non ci sia più nulla”, ha detto Grossi. “È chiaro che ci sono stati gravi danni – ha spiegato - ma non si tratta di danni totali, innanzitutto”. “E in secondo luogo – ha aggiunto - l'Iran ha le capacità necessarie, industriali e tecnologiche. Quindi, se lo desidera, potrà ricominciare” a percorrere il suo cammino verso il nucleare, sia civile che militare.
Le parole di Grossi sembrano dunque corroborare una prima valutazione della Defense Intelligence Agency (DIA), secondo cui gli attacchi avrebbero rallentato il programma nucleare iraniano solo di qualche mese. Ripetendo quanto già affermato in un’altra intervista alla tv francese, Grossi ha spiegato che a suo parere “Questo approccio a clessidra per quanto riguarda le armi di distruzione di massa non è una buona idea”. E ha detto chiaro e tondo che l’Iran possiede ancora le capacità “per ottenere, nel giro di pochi mesi, o anche meno, diverse centrifughe che girano e producono uranio arricchito. In ogni caso come ho detto, francamente, non si può affermare che tutto sia scomparso e che non ci sia più niente”.
Allo stesso tempo, Grossi ha dichiarato che l'AIEA ha “resistito alle pressioni affinché dichiarasse se l'Iran possedesse armi nucleari o se fosse sul punto di possederle prima degli attacchi”. “Non abbiamo identificato un programma che puntasse nella direzione” delle armi nucleari, “ma allo stesso tempo” le autorità iraniane non hanno risposto “a domande molto, molto importanti che erano in sospeso”. (30 GIU - deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)