New York - Il Consorzio del Prosciutto di Parma torna a essere protagonista al Summer Fancy Food Show a New York, presso il Javits Center. Considerato un evento trade di riferimento negli Stati Uniti per i prodotti alimentari e per il beverage, la manifestazione si conferma un appuntamento irrinunciabile per l’ente di tutela del Parma Dop, che sarà presente, come di consueto, con uno stand istituzionale messo a disposizione delle aziende consorziate. “La nostra presenza al Summer Fancy Food Show quest’anno, oltre al consueto momento di scambio e confronto con gli operatori del settore, sarà anche l’occasione per rilevare la temperatura e gli umori di un mercato determinante come quello statunitense, che anche nel 2024 ha confermato la propria leadership nell’export del nostro prodotto, nonché per realizzare incontri istituzionali sulla tematica relativa ai dazi”, commenta Alessandro Utini, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma. Nel 2024, le esportazioni del Prosciutto di Parma hanno generato un fatturato di 300 milioni di euro, grazie a un totale di circa 2.540.000 prosciutti – il 38% della produzione totale – che hanno lasciato l’Italia per dirigersi nei mercati esteri. Un terzo della quota export ha avuto come destinazione gli Stati Uniti, che hanno raggiunto il traguardo storico degli 800.000 Prosciutti di Parma importati, per un valore di circa 100 milioni di euro. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)