Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il portale Cultura Toscana diventa internazionale: da luglio contenuti in inglese

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Il portale Cultura Toscana diventa internazionale: da luglio contenuti in inglese

Allarga i suoi orizzonti a un pubblico internazionale il portale “Cultura Toscana”, il primo ecosistema regionale per la valorizzazione digitale del patrimonio culturale toscano. Da luglio infatti la maggior parte dei contenuti sono disponibili anche in lingua inglese. Sarà possibile quindi esplorare i percorsi narrativi, gli approfondimenti e i luoghi del patrimonio culturale toscano anche per i tanti studiosi e semplici appassionati stranieri che in questi mesi hanno visitato il portale. Saranno tradotti anche lo spazio dedicato alle novità che dalla home page del portale guida il visitatore agli aggiornamenti più recenti pubblicati su cultura.toscana.it. Anche l’app, scaricabile dai principali store online, sarà disponibile in lingua inglese, permettendo così a turisti e appassionati stranieri di scoprire luoghi e percorsi catalogati sul portale Cultura.toscana.it. Vero e proprio ecosistema digitale per la valorizzazione del patrimonio culturale toscano, “Cultura Toscana” è un portale web articolato su cinque grandi tematismi: Gli Etruschi in Toscana, La Via Francigena in Toscana, Il Rinascimento: Ville e giardini medicei, La Scienza, L’Arte contemporanea, e nel portale di ricerca bibliografica Bibliotoscana, e permette la ricerca e la navigazione tra migliaia di documenti, immagini, ricostruzioni 3d e video delle collezioni conservate nelle istituzioni e nei luoghi culturali della Toscana, strumento importante di ausilio per lo studio e l’approfondimento, sia per gli studenti delle scuole di ogni ordine e delle università che per i ricercatori.


(© 9Colonne - citare la fonte)