Si terrà domani alle 12.30 presso il ristorante Racines di Bruxelles l’evento “Le Marche: eccellenza italiana tra moda, gusto e territorio”, un incontro strategico organizzato Regione Marche e ATIM – Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche in collaborazione con Assocalzaturifici e l’agenzia di PR MCDM. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’accordo tra Regione Marche, ATIM e Assocalzaturifici per la promozione integrata del territorio marchigiano e rappresenta un’opportunità strategica per valorizzare l’identità della regione sui mercati internazionali, con particolare focus su moda, enogastronomia e turismo. Il meeting riunirà circa 40 tra buyer e operatori del settore moda, designer, rappresentanti delle istituzioni europee, giornalisti specializzati e stakeholder del comparto per un networking lunch che combina storytelling territoriale, degustazioni e una piccola esposizione dedicata alle eccellenze marchigiane. All’evento interverrà anche l’ambasciatrice d’Italia in Belgio, Federica Favi. “L’iniziativa di Bruxelles si inserisce in una strategia ampia e strutturata di promozione internazionale che Regione Marche, ATIM e Assocalzaturifici stanno portando avanti per sostenere e rilanciare il nostro comparto calzaturiero - ha detto l’assessore alle attività produttive della Regione, Andrea Maria Antonini - Con oltre 6.300 imprese e 37.000 addetti, il distretto moda marchigiano rappresenta un’eccellenza produttiva radicata nel cuore delle Marche, tra Fermo, Macerata e Ascoli Piceno, dove la tradizione artigiana si tramanda da generazioni. Nel 2024 l’export delle nostre calzature ha sfiorato 1,3 miliardi di euro, con mercati strategici come Francia, Germania, Usa, Cina e Belgio, che da solo ha registrato un +5%. Il protocollo d’intesa siglato nei mesi scorsi con Assocalzaturifici, primo in Italia, consolida una cooperazione istituzionale solida e lungimirante”.
(© 9Colonne - citare la fonte)