Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Al via il progetto di citizen science “CollembolICE” per esplorare la biodiversità nascosta dei ghiacciai italiani

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Al via il progetto di citizen science “CollembolICE” per esplorare la biodiversità nascosta dei ghiacciai italiani

Innsbruck - CollembolICE è un progetto di ricerca partecipata dedicato allo studio delle cosiddette “pulci dei ghiacciai”, piccoli artropodi che vivono esclusivamente a contatto con il ghiaccio, ancora poco conosciuti, ma già estremamente minacciati dal ritiro e dall'estinzione dei ghiacciai. CollembolICE unisce ricerca e divulgazione, con l’obiettivo di esplorare, mappare e monitorare la biodiversità delle pulci dei ghiacciai. Alla raccolta dati possono partecipare guide alpine, escursionisti, ricercatori e appassionati di ghiacciai che già frequentano questi ambienti. La partecipazione è gratuita; a chi aderisce  verrà fornito il kit di campionamento. Per il giorno 14 luglio alle 20.30 è organizzato un breve webinar online aperto a tutte e tutti gli interessati, per illustrare il progetto, le modalità di partecipazione alla raccolta dati e rispondere ad eventuali domande. La conoscenza e il monitoraggio sono infatti il primo passo verso la conservazione. La sfida è duplice: scoprire ciò che ancora non conosciamo per provare a salvare quello che possiamo, prima che il ghiaccio – e con esso la sua biodiversità – rischi di scomparire per sempre. L’iniziativa è promossa dal National Biodiversity Future Center (NBFC) e dall’Università di Siena, con il coordinamento di Barbara Valle, in collaborazione con partner scientifici nazionali e internazionali tra cui il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, l’Università degli studi di Milano, l’Università di Innsbruck (Austria), l’Austrian Polar Research Institute, l’Università di Poznań (Polonia), le Aree protette delle Alpi Marittime ed è patrocinato dal Collegio Nazionale delle Guide Alpine, Servizio Glaciologico Lombardo, Citizen Science Italia e dal Parco Regionale dell'Adamello. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)