Roma, 8 lug – “Il 5 dicembre 2023, noi affermammo di aver iniziato un percorso, introducendo allora l’oblio oncologico: un provvedimento importantissimo perché dava dignità a coloro che dopo una malattia ritornavano alla vita, con un approccio di non discriminazione, abbattendo lo stigma e soprattutto un’equivalenza che nell’immaginario comune c ‘è, ovvero ‘cancro uguale morte’, ‘cancro uguale non guarire mai più’. Con l’oblio oncologico abbiamo dato loro una possibilità occupandoci del ‘dopo’. Oggi con questo provvedimento, un provvedimento importante e ancora una volta votato all’unanimità, noi ci occupiamo del ‘durante’, perché durante la malattia il malato oncologico, il malato invalidante ha bisogno di normalità, di serenità e di poter vivere la quotidianità pensando di poter ritornare un domani alla vita normale, come era stato il ‘prima’ di affrontare tutti i giorni un dolore così grande”. Così Paola Mancini, senatrice Fratelli d’Italia, dopo l’ok definitivo da parte dell’aula di Palazzo Madama al ddl sulla conservazione del posto di lavoro per malati oncologici. “Oggi – aggiunge – introducendo questa possibilità di conservazione del posto di lavoro, introducendo permessi per esami, introducendo queste forme di tutela, stiamo davvero facendo un passo avanti. Questo è un percorso che è iniziato con il governo Meloni, con due provvedimenti importanti approvati all’unanimità: è un inizio – assicura la senatrice – perché continueremo ad essere attenti alla malattia, ai bisogni dei cittadini, che ci troveranno sempre dalla loro parte su questi temi ed è un motivo anche per dire ‘grazie’ a quelli che ogni giorno accudiscono i nostri malati e spronano il Parlamento a legiferare su questi temi”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI, AUDIZIONE SU MODIFICHE PARTE II COSTITUZIONE
- 21:58 COMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA MIMIT
- 21:57 CAMERA, PRESENTAZIONE LIBRO SU DIRITTO BANCARIO
- 21:54 LA TESTIMONIANZA DEI GENITORI DI ANASTASIA A SPECIALE "CHI L'HA VISTO?"
- 21:48 SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA, AUDIZIONE COMMISSARIO DOMBROVSKIS
- 21:47 COMMISSIONE FEDERALISMO FISCALE, AUDIZIONE GIORGETTI
- 21:45 CAMERA, RAPPORTO PROVE INVALSI 2025: MESSAGGIO DI FONTANA
- 21:41 CAMERA, PRESENTE E FUTURO DELL'IA: LEZIONE DI LUCIANO FLORIDI