Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SCUOLA, GRASSADONIA (SI): NOSTRA IDEA DIVERSA DA VALDITARA, SIA ACCOGLIENTE PER TUTTI

Roma, 10 lug – “L a nostra idea di scuola è completamente diversa rispetto a quella portata avanti dal ministro Valditara e dalla destra, un’idea quest’ultima che vuole fare propaganda sulla pelle delle ragazze e dai ragazzi, che invece chiedono di poter elaborare il proprio pensiero critico, di avere risposte rispetto alle proprie necessità”. Così Marilena Grassadonia, responsabile Diritti e Libertà Sinistra Italiana, intervenuta alla Camera alla presentazione della risoluzione, presentata in Commissione Cultura e a prima firma della deputata Avs Elisabetta Piccolotti, in cui si chiede al Governo di "sostenere l’emancipazione e l’integrazione delle giovani straniere con assistenza psicologica e contrasto all’abbandono scolastico, innalzare l’obbligo scolastico a 18 anni, garantire il diritto allo studio universitario anche contro il parere dei genitori, difendere la laicità scolastica e introdurre un’ora obbligatoria di educazione affettiva e sessuale, indipendentemente dal consenso familiare". Una iniziativa che nasce in risposta "alla presunta islamizzazione nella scuola e nella società italiana e ai provvedimenti islamofobi presentati dalla Lega". “Noi – afferma l’esponente di Si – non siamo per l’ideologia o la propaganda, ma siamo invece per una scuola laica, pubblica, che deve essere difesa a tutti i costi. Bisogna dare ai ragazzi le risposte che vogliono, quindi un’educazione sessuo-affettiva nelle scuole è un elemento imprescindibile per il contrasto a ogni tipo di discriminazione e di violenza di genere. Partiamo dalla realtà che ci circonda: dobbiamo avere una scuola pubblica che sia un luogo sicuro e accogliente per tutte le famiglie e le soggettività nel nostro paese”. (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)