Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Tutto esaurito al convegno “La matematica come esperienza artistica” a Parigi

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Tutto esaurito al convegno “La matematica come esperienza artistica” a Parigi

Straordinaria partecipazione di pubblico al convegno “La matematica come esperienza artistica” tenutosi a Parigi presso l’anfiteatro Hermite dell’Istituto Henri Poincaré, organizzato dall’Istituto Grothendieck in collaborazione con l’IHP e il Laboratoire MICS di Centrale Supélec (Università Parigi-Saclay). Tra i relatori del convegno, figuravano Charles Alunni, coordinatore del Centro di studi Grothendieckiani (CSG) dell’Istituto Grothendieck, Olivia Caramello, presidente dell’Istituto, Mateo Carmona, archivista del CSG, e Francesco La Mantia, filosofo del linguaggio dell’Università di Palermo. È seguita una tavola rotonda dalla quale è emersa con particolare intensità la centralità delle rappresentazioni visive — diagrammatiche, simboliche e schematiche — non solo per la costruzione e lo sviluppo del pensiero matematico, ma anche come strumenti privilegiati per stimolare il dialogo tra discipline diverse. A impreziosire la giornata, l’inaugurazione della mostra, visitabile fino al 25 luglio, dell’artista Dominique Lepetz, ex allievo di Alexander  Grothendieck, presente all’evento con una selezione di opere ispirate al pensiero matematico. L’artista ha inoltre preso parte alla tavola rotonda, condividendo il proprio percorso e il ruolo della matematica nella sua produzione artistica.


(© 9Colonne - citare la fonte)