Roma, 23 lug - “Intanto va detto che questa è una norma che ha avuto un iter molto lungo, 1987 giorni, perché è iniziato già nella scorsa legislatura al Senato ed oggi è approdata alla Camera. Ha avuto un iter lungo perché c'erano anche delle perplessità e c'era la necessità di approfondire. Con questa norma i cittadini avranno la possibilità di ottenere d'obbligo per legge l'apertura di un conto corrente. Non solo, alle banche viene vietato di annullare unilateralmente il conto corrente ai cittadini se questo conto corrente è inattivo, mentre rimane la facoltà della Banca qualora il conto corrente fosse in rosso”. Così Paola Boscaini, deputata di Forza Italia, entrando nei dettagli del ddl sui conti correnti approvato oggi alla Camera. “Ovviamente sono state inserite delle norme che consentano di evitare che ci siano cittadini che usano questa norma per azioni malavitose o per azioni di antiriciclaggio e di terrorismo: queste norme rimangono sempre, perché ovviamente la Banca è un ente di diritto privato e deve comunque tutelarsi, ma poi si deve anche adeguare alle norme europee che prevedono che ci siano dei controlli severi per l'antiriciclaggio e per il terrorismo”. (PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:03 MO, MACRON: LA FRANCIA RICONOSCERA' STATO PALESTINA
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 RAISTORIA: PRIMI SULL'EVEREST
- 21:54 RAI5 "AZNAVOUR BY CHARLES": UN FILM SU SE STESSO
- 21:51 RAISTORIA, LONDRA: RESISTENZA E RINASCITA
- 21:47 RADIO3 MONDO: LA TURCHIA COI PIEDI IN (ALMENO) DUE STAFFE
- 21:43 UNIVERSITÀ PARMA, PRIMI DUE DOTTORI ABILITATI A PROFESSIONE DEL GEOMETRA LAUREATO
- 21:40 TOSCANA, DOMANI ALLA STAZIONE DI FIRENZE SI INAUGURA IL 70ESIMO NUOVO TRENO REGIONALE
- 21:31 APRE A CAPODIMONTE LA MOSTRA 'DOPPIO CARAVAGGIO' (5)