Roma, 24 lug - “Un’azione strutturale e incisiva per l’educazione emotiva nelle scuole: a chiederlo, durante le interrogazioni in Senato, la parlamentare del Movimento 5 Stelle Vincenza Aloisio che però spiega che “la risposta non è stata soddisfacente per niente, perché il ministro non ha dato la risposta alla mia richiesta: questa interrogazione è una conseguenza di un disegno di leggi che ho presentato a fine 2024, che prevede un’ora in più curriculare per far sì che i giovani abbiano lo spazio dove confrontarsi, sperimentare una vita di società”, un’educazione “all'emozione più che all'affettività”. Valditara però “ha risposto citando una serie di piccoli interventi che sono stati fatti, ma io vorrei una azione strutturale, complessiva. E quindi bisogna investire dei soldi. Ho fatto riferimento alla nostra spesa in Italia, che è il 4,2% del Pil in confronto a 4,7% della media europea. Abbiamo una differenza di Pil che è molto alta”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 18:29 FINCANTIERI, I LAVORATORI STRANIERI PARLANO ITALIANO
- 18:27 MIGRANTI, AMNESTY: SENTENZA INFLIGGE DURO COLPO ALL’ACCORDO ITALIA-ALBANIA
- 18:25 MIGRANTI, MANTOVANI (FDI): LA CORTE UE INVADE IL CAMPO DEGLI STATI
- 18:21 CONTRATTI: CGIL CISL UIL: SU RINNOVO FICEI PIENA SODDISFAZIONE
- 18:19 TOSCANA, BUS A TARIFFA RIDOTTA PER STUDENTI UNIVERSITA' PISA (2)
- 18:19 TOSCANA, BUS A TARIFFA RIDOTTA PER STUDENTI UNIVERSITA' PISA (1)
- 18:16 ISRAELE, PRESIDENTE HERZOG REPLICA A MATTARELLA (2)
- 18:14 MILANO.CORTINA, SIMICO: TUTTE LE OPERE SPORTIVE PRONTE PER I GIOCHI
- 18:11 INPS, BELLUCCI (ADI): DATI CONFERMANO CHE ASSEGNO INCLUSIONE È STRUMENTO VALIDO
- 18:09 MIGRANTI: SCARPA (PD), SU CENTRI IN ALBANIA PERSEVERARE È DIABOLICO