Un evento promosso dall’Istituto italiano di cultura di Cracovia e dal Cidim Comitato nazionale italiano musica che si tiene nell’ambito della stagione concertistica 2025 del prestigioso Kromer Festival di Biecz. Oggi, 25 luglio, alle 19, all’interno della Kolegiata di Biecz, chiesa collegiata situata in un angolo della città polacca, si svolgerà il concerto de I Bassifondi composto oltre che dal fondatore Simone Vallerotonda all’arciliuto e chitarra barocca, da Gabriele Miracle alle percussioni, colascione, sistro. Domani, sabato 26 luglio, alle 21.30, presso la Parrocchia Romano-Cattolica di San Michele Arcangelo a Binarow e sempre nell'ambito della stagione concertistica 2025 di Kromer Festival di Biecz, è prevista l’esibizione solista del musicista romano Simone Vallerotonda, che suonerà il liuto con un raffinato programma dal titolo “Roma Eterna - A journey back in time”. “Abbiamo voluto inserire queste due performance all’interno della stagione concertistica 2025 di uno dei più prestigiosi e curati festival di musica medievale, rinascimentale e barocca del paese - conclude Matteo Ogliari, direttore dell'Istituto italiano di cultura di Cracovia - una rassegna con una importante eco qui in Polonia. L’unione tra la musica italiana e quella locale consente di evidenziare una volta di più i profondi legami tra i nostri Paesi. Italia e Polonia, tra le molte affinità, vantano oggi proprio l’amore per la musica”.
(© 9Colonne - citare la fonte)