Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

BERNINI NOMINA LENZI
PRESIDENTE DEL CNR

BERNINI NOMINA LENZI <BR> PRESIDENTE DEL CNR

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto di nomina del professor Andrea Lenzi a presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). 

"Al professor Andrea Lenzi va tutta la mia fiducia per un incarico di altissimo prestigio. Sono certa che saprà ricoprirlo con competenza e visione strategica, contribuendo a rafforzare la missione del CNR, sempre più al servizio della ricerca, dell’innovazione e dello sviluppo del Paese. A Maria Chiara Carrozza va il mio più sentito ringraziamento per il lavoro svolto e l’impegno profuso nel corso del suo mandato", ha dichiarato il Ministro Bernini.

Andrea Lenzi, ricercatore e clinico di fama internazionale, è professore emerito di Endocrinologia presso l’Università di Roma 'La Sapienza' e autore di circa 1.000 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed (H-index: 101, Citazioni: 44.939).

Attualmente ricopre il ruolo di presidente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Intercollegio del settore Life Science, della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza e del think tank multidisciplinare Health City Institute (HCI).

È inoltre direttore della Cattedra UNESCO in Urban Health e portavoce della Rete delle Cattedre UNESCO Italiane (ReCUI). Fa parte del Comitato Nazionale per la Valutazione della Ricerca (CNVR – MUR) e del Comitato Scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

In passato ha presieduto il Consiglio Universitario Nazionale (CUN) e il Comitato Nazionale dei Garanti per la Ricerca (CNGR).

Il professor Andrea Lenzi ha commentato: “Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, per la fiducia riposta in me con la nomina a Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Metterò a disposizione del CNR tutte le mie competenze ed esperienze, con l’obiettivo di valorizzare l’Ente e contribuire concretamente alla crescita della ricerca scientifica, motore essenziale di progresso economico, sociale e culturale del Sistema Paese. In un’epoca segnata da trasformazioni rapide e complesse, il CNR rappresenta un punto di riferimento fondamentale per affrontare le grandi sfide globali: dalla tutela della salute pubblica a quella della biodiversità, dalla transizione ecologica alla digitalizzazione, dalle biotecnologie avanzate alla sicurezza alimentare, fino allo sviluppo dell’intelligenza artificiale. La ricerca non è solo conoscenza, ma visione e crescita: un investimento strategico per costruire un futuro di benessere del Paese”.

La nomina è stata accolta positivamente dalle forze politiche. Il Pd, attraverso una nota congiunta di Alfredo D’Attorre della segreteria del Partito Democratico, responsabile Università e Ricerca, e delle capigruppo PD in Commissione Cultura di Camera e Senato, Irene Manzi e Cecilia D’Elia forumula "gli auguri di buon lavoro al Prof. Andrea Lenzi per la nomina a Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed esprime soddisfazione per il fatto che la battaglia del PD, di altre forze di opposizione e di autorevoli personalità del mondo scientifico, volta a evitare un ingiustificato commissariamento politico del principale ente di ricerca italiano e a dare avvio all’iter regolare per il rinnovo della presidenza, abbia finalmente trovato riscontro nella decisione del governo, dopo che per mesi il CNR è stato lasciato senza guida e in una situazione di totale incertezza". I tre esponenti del Pd aggiungono: "ci auguriamo che il nuovo Presidente possa ora affrontare le difficili sfide che attendono il CNR, in una situazione in cui anche l’ultimo decreto del governo su università e ricerca ha sottratto 30 milioni complessivi di euro precedentemente previsti per le prossime 3 annualità e in cui il numero di personale precario privo di prospettive resta molto elevato”.

Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri ha commentato: "Congratulazioni al professor Andrea Lenzi per la nomina a Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che ben conosco e che nel tempo ho apprezzato per competenza e professionalità. Una scelta che premia serietà, impegno e valore scientifico, individuata con lungimiranza dal Ministro Anna Maria Bernini per promuovere il sapere e l’innovazione. Siamo certi che Lenzi saprà interpretare al meglio questa nuova sfida alla guida del più importante ente pubblico di ricerca del Paese con equilibrio, autorevolezza e senso di responsabilità, in una fase cruciale per l’innovazione e lo sviluppo dell’Italia. A lui vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro”.

Al professor Lenzi sono arrivati gli auguri di buon lavoro da parte del mondo scientifico e accademico. 

(© 9Colonne - citare la fonte)