E' scattato questa mattina un cessate il fuoco umanitario umanitario in parte della Striscia di Gaza che durerà fino a sera. L'annuncio è stata dato dall'esercito israeliano. Il cessate il fuoco riguarda diversi centri abitati di Gaza, tra cui la Striscia settentrionale.
In una nota l'Idf ha annunciato: "Israele applicherà una “tregua umanitaria” nei centri civili e nei corridoi umanitari per consentire la distribuzione degli aiuti. Israele ha continuato a facilitare l'ingresso dei camion di aiuti nella Striscia di Gaza. Purtroppo, finora l'ONU non è riuscita a raccogliere e distribuire la grande quantità di aiuti umanitari immagazzinati nelle aree designate all'interno della Striscia di Gaza. Ora ci si aspetta che l'ONU raccolga e distribuisca le grandi quantità di aiuti, senza ulteriori ritardi o scuse. Israele respinge le false accuse di propaganda sulla “fame” lanciate da Hamas, che manipola immagini di bambini affetti da malattie terminali. È vergognoso."
Allo stesso tempo l'esercito israeliano ha dato il via ad una serie di lanci di aiuti umanitari con un'operazione aerea nella Striscia di Gaza. "In linea con le direttive dell'esecutivo, l'IDF ha recentemente effettuato un lancio aereo di aiuti umanitari, nell'ambito degli sforzi in corso per consentire e facilitare l'ingresso di aiuti nella Striscia di Gaza," si legge in un post sui social dalle forze armate israeliane. Secondo l'esercito, il lancio ha incluso sette pacchi contenenti farina, zucchero e cibo in scatola.
E sempre i soldati israeliani hanno fatto irruzione a bordo della nave Handala della Freedom Flotilla che voleva forzare il blocco marittimo al largo della Striscia di Gaza per portare aiuti alla popolazione palestinese affamata. L'operazione si è svolta senza incidenti. A bordo di nave Handala anche degli attivisti italiani che adesso sono stati portari sulla terraferma israeliana e molto probabilmente saranno riportati immediatamente in iItalia.
(© 9Colonne - citare la fonte)