Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

IL MATCH VDL-TRUMP
ALCUNI NUMERI

IL MATCH VDL-TRUMP <BR> ALCUNI NUMERI

BRUXELLES ― La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen incontrerà Donald Trump oggi pomeriggio verso le 17,30, per discutere di dazi, Per il Presidente degli Stati Uniti la prospettiva di un accordo con l'UE è "al 50-50".

Nell'ambiente diplomatico si parla di un clima politico piuttosto teso

Bisogna ricordare che tre settimane fa, l'UE e gli Stati Uniti erano quasi giunti a un accordo per i dazi di di base del 10%, ma Trump, con un repentino cambiamento ha minacciato dazi del 30%. La scadenza del 9 luglio per l'entrata in vigore dei dazi di Trump è stata posticipata al 1° agosto. Ad aprile, Trump aveva annunciato l'imposizione di dazi su 60 partner commerciali, con aliquote che possono arrivare fino al 50%.

Il presidente degli Stati Uniti ha affermato che qualsiasi accordo con i paesi dell'UE dovrà prevedere "una riduzione dei dazi, perché al momento sono al 30%". In sostanza, ciò dipenderà da quanto l'Unione sarà disposta ad abbassare le barriere alle esportazioni americane, ha affermato Trump.

Se Trump bloccassel'accordo attualmente in fase di elaborazione, l'UE reagirebbe. La misura a cui si pensa è  l'imposizione di dazi su beni statunitensi per un valore di 93 miliardi di euro, approvata giovedì dai paesi dell'UE.

Per avere una misura di quanto impatterà questa contromossa bisogna considerare che l'anno scorso, gli Stati Uniti hanno esportato beni verso l'UE per un valore di circa 370 miliardi di dollari, quindi risulterebbe tassa un quarto dei beni Usa.  Gran parte di questi, insieme ad alcune esportazioni di servizi statunitensi, potrebbe essere colpita dalla ritorsione dell'UE.

(© 9Colonne - citare la fonte)