In un’ intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale Pier Ferdinando Casini, ex presidente della Camera e attualmente senatore eletto nelle liste del Pd, sottolinea: “Oggi abbiamo i dazi al 15% voluti da Donald Trump. Non mi sembra che la vittoria del tycoon alle presidenziali sia stato un grande affare per il vecchio Continente, come invece sosteneva la destra”. “Il danno oramai è fatto. Possiamo solo sperare di attenuarne gli effetti negativi nei capitoli ancora da negoziare. Gli Stati europei devono smetterla di seguire le sirene sovraniste e convincersi che ci salviamo solo stando insieme, con una politica estera e di difesa comune. Soltanto così – spiega Casini - potremo avere una forza deterrente. Altrimenti, rassegniamoci a essere bullizzati da Putin sul piano militare e da Trump su quello economico”. “L’unico aspetto per me positivo –aggiunge - è che la telenovela sui dazi dovrebbe finalmente placarsi, permettendo all’economia di ritrovare un po’ di serenità. Spero che quando l’accordo sarà portato in Consiglio europeo verrà approvato da tutti. L’alternativa sarebbe il caos totale”. (29 lug -Gil)
(© 9Colonne - citare la fonte)