C’è del marcio nel regno di Danimarca’ è un’espressione celebre tratta dall'opera teatrale Amleto di William Shakespeare: ebbene, durante questo primo weekend d’agosto, un ciclone dalla Danimarca spingerà aria fresca e temporali verso l’Italia. Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma un peggioramento dapprima al Nord e poi al Centro durante l’esodo di milioni di italiani verso i luoghi di villeggiatura. Nelle prossime ore, un primo impulso danese provocherà locali rovesci sulle regioni settentrionali, specie dal pomeriggio del venerdì su Lombardia orientale e Triveneto. Il clou del peggioramento investirà il Nord nella giornata di sabato: sono previsti frequenti temporali sin dal mattino, localmente intensi, dalla Liguria fino alla Romagna, in estensione anche all’Alta Toscana e al nord delle Marche. Dal pomeriggio di sabato 2 Agosto i fenomeni si concentreranno soprattutto sul Nord-Est con le prime schiarite al Nord-Ovest. Le temperature saranno quasi autunnali al settentrione con massime fino a 22°C (quelle che erano le minime delle ultime settimane diventeranno le massime!). Al Sud e sul resto del Centro non interessato dai temporali (Lazio, Abruzzo e Molise) il tempo sarà estivo e gradevole. Domenica la perturbazione danese scivolerà velocemente verso i Balcani, ma causerà ancora dei rovesci specie tra Romagna nella notte, Toscana fino al mattino e Marche fino al pomeriggio: le temperature torneranno a salire al Nord-Ovest, scenderanno fino a valori simili-autunnali al Centro, specie tra Umbria e Marche. Altrove prevarrà il sole con un clima piacevole. Vivremo, dunque, un eccezionale primo weekend d’Agosto al Nord e su parte del Centro: sono previste piogge, rovesci, temperature massime 10°C sotto la media del periodo. Sembrerà un disastroso inizio di vacanze, in realtà il ‘marcio’ danese sarà veloce e il maltempo lascerà spazio ad almeno 10 giorni di ‘sole per tutti’, ad iniziare da domenica-lunedì.(Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)