Dopo la proiezione nelle sale italiane del film concerto, esce oggi in versione box 4 LP, in DVD, in doppio CD, in Blu-Ray e in digitale l'album live "This is not a drill - Live from Prague The Movie" (Legacy Recordings / Sony Music) del membro fondatore e mente creativa dei Pink Floyd, Roger Waters. Registrato durante lo show dal vivo alla O2 Arena in Repubblica Ceca il 25 maggio 2023, lo spettacolo, annunciato come il "primo vero tour d'addio", è dedicato "ai nostri fratelli e sorelle di tutto il mondo che sono impegnati nella battaglia esistenziale per l'anima dell'umanità". Tra i classici dei Pink Floyd e di Roger Waters inclusi, ci sono "Us & Them", "Comfortably Numb", "Wish You Were Here", "Is This The Life We Really Want?" e poi l'inedito "The Bar". Insieme a Roger Waters, sul palco ci sono i musicisti Jonathan Wilson, Dave Kilminster, Jon Carin, Gus Seyffert, Joey Waronker, Robert Walter, Shanay Johnson, Amanda Belair e Seamus Blake, mentre il montaggio del film è diretto da Sean Evans, collaboratore di lunga data di Roger Waters.
ARRIVA “THE SUBWAY”, IL NUOVO SINGOLO DI CHAPPELL ROAN
Si chiama "The Subway" ed esce oggi su tutte le piattaforme digitali. È il nuovo e attesissimo singolo di Chappell Roan, l'artista del Missouri che si è aggiudicata il Grammy come "Best New Artist" del 2024, oltre a diverse nomination, tra cui quella per l' "Album of the year" per il suo "The Rise and Fall of a Midwest Princess". Il nuovo brano, disponibile anche in radio, sarà accompagnato dal videoclip ufficiale, in uscita oggi alle ore 16, mentre il prossimo 31 ottobre uscirà uno speciale LP 45 giri, color rame metallizzato, in preorder sullo Shop ufficiale Universal, contenente "The Subway" e "I Hate It Here (Demo)". D'altra parte, il singolo ha già debuttato al Gov Ball Festival l'anno scorso, dove ha conquistato il pubblico con un'esibizione diventata virale, portando i fan a chiedere la release ufficiale per mesi: basti pensare che l'audio non ufficiale su TikTok ha generato oltre 113.000 video creati dagli utenti. Prodotto e scritto insieme a Daniel Nigro, il pezzo è finalmente arrivato nella sua versione studio ufficiale con il racconto della sofferenza per sfortunate relazioni romantiche che si unisce a quello della città di New York, altro tema molto caro all'artista.
IL 17 AGOSTO E IL 12 SETTEMBRE TORNA “VIVA DE ANDRÉ”
Dopo i sold out di questi anni nei principali teatri e festival jazz italiani (Umbria Jazz Winter, Blue Note Milano, Auditorium Parco della Musica di Roma, Südtirol Jazz Festival, Ascona Jazz, e molti altri), torna "Viva De André", che da sette anni porta in tour le canzoni di Fabrizio De André riarrangiate in chiave jazz. Appuntamento il 17 agosto in Piazza Castello a Castelbuono (Palermo) in occasione di Jazz Festival, alle ore 21.30, a ingresso libero, e il 12 settembre all'Arena Molini Marzoli di Torre del Greco (Napoli) in occasione del Devozioni Festival, alle ore 21.00, a ingresso libero. Ideato e diretto da Luigi Viva, autore dei due libri su Fabrizio De André - "Non per un dio ma nemmeno per gioco-Vita di Fabrizio De André" e "Falegname di parole-le canzoni la musica di Fabrizio De André" (entrambi editi da Feltrinelli)-, e con gli arrangiamenti di Luigi Masciari, affermato chitarrista e compositore, Viva De André è un concerto-racconto che unisce musica jazz dal vivo, narrazione, immagini e audio di interviste inedite per restituire al pubblico il ritratto di un artista iconico. Attraverso le parole di Luigi Viva, voce narrante, affiancato da un quintetto jazz di altissimo livello (con Luigi Masciari alla chitarra, direzione musicale e arrangiamenti; Francesco Bearzatti al sax tenore e clarinetto; Alessandro Gwis al pianoforte ed elettronica; Francesco Poeti al basso e Pietro Iodice alla batteria), il pubblico assisterà a un racconto inedito del cantautore. Lo spettacolo è stato realizzato con la collaborazione della Fondazione Fabrizio De André Onlus, di cui Luigi Viva è socio fondatore. Il CD ufficiale dello spettacolo è pubblicato da Jando Music/Via Veneto Jazz, con la partecipazione straordinaria di Michael League (Snarky Puppy) e Giulio Carmassi (ex Pat Metheny Group).
TORNA IL ROCK CONTEST DI CONTRORADIO: ISCRIZIONI APERTE FINO AL 22 SETTEMBRE
Torna per la 37^ edizione il Rock Contest di Controradio, il concorso nazionale dedicato agli artisti emergenti che seleziona e promuove il meglio della scena musicale italiana. Fino al 22 settembre è aperto il bando di iscrizione sul sito www.rockcontest.it per provare ad entrare a far parte dei 30 artisti selezionati e avvicinarsi alla possibilità di aggiudicarsi un importante finanziamento per la propria carriera o uno dei premi messi in palio. Il Rock Contest è aperto a tutti i generi musicali e per partecipare occorre essere artisti under 35 liberi da vincoli discografici e/o editoriali e compilare il modulo online caricando tre brani originali sul sito ufficiale www.rockcontest.it entro il 22 settembre 2025. Nella valutazione dei progetti in gara saranno coinvolte anche le direzioni artistiche di alcuni dei più importanti festival italiani (La Prima Estate, RiveRock, Artico Fest, LARS Rock Fest, OffTune Festival, WØM Fest, Fans Out Festival, LET'S Festival, Santa Valvola Fest). La giuria selezionerà 30 band/solisti per l'accesso al concorso che, a partire dal 28 ottobre, a Firenze, vedrà susseguirsi, con l'aggiunta del voto del pubblico in presenza e online, 5 serate eliminatorie e 2 semifinali, fino ad arrivare alla finale del 13 dicembre al Viper Theatre. Il 1°classificato Rock Contest 2025 si aggiudicherà 3.000 euro, il 2° potrà usufruire di 5 giornate di registrazione al Sam Recording Studio, uno degli studi più prestigiosi e qualificati in Italia. A questi si aggiungono altri importanti premi: il Premio Fondo Sociale Europeo/Giovanisì - 9^ edizione, istituito nell'ambito della campagna di informazione sugli interventi del Fondo Sociale Europeo Plus dedicati ai giovani. Il premio, per un valore di € 2.000, consiste nella produzione, con la consulenza da parte di un produttore artistico, e nella registrazione di 2 brani in uno studio professionale. Il Premio Enrico Greppi "Erriquez" - 5^ edizione, indetto dalla Regione Toscana con il Fondo Sociale Europeo Plus e dedicato alla memoria del leader della Bandabardò, dal valore di € 2.000,00 e consiste in 3 giornate di studio di registrazione professionale o, in alternativa, nella produzione di un videoclip musicale. Per il Premio Best Live Experience, l'azienda Arte Residente offre 3 giorni di residenza artistica presso il Teatro Marchionneschi di Guardistallo (PI) per preparare il proprio concerto in uno spazio tecnologicamente all'avanguardia con la supervisione di Antonio Aiazzi (Litfiba). Infine, alla migliore canzone in italiano, in collaborazione con la testata Il Popolo del Blues, verrà assegnato lo speciale Premio Ernesto De Pascale: in palio, la registrazione professionale del brano premiato presso il Sam Recording Studio.
(© 9Colonne - citare la fonte)