Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La fotografia
di John Pepper
vola in Russia

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

La fotografia <br>di John Pepper <br>vola in Russia

(9 giu) Figure silenziose, isolate, in riva al mare, di fronte ad orizzonti distanti, cieli carichi di nubi, cupi profili di città: è l’universo narrato dalle foto del fotografo e regista italo- statunitense John R. Pepper nella mostra “Evaporations”, esposta dal 20 la 27 giugno al centro di fotografia Rosfoto di San Pietroburgo. La mostra, patrocinata e sostenuta dal Consolato generale d'Italia e dall’Istituto italiano di cultura di San Pietroburgo, è inserita nel programma ufficiale dell'Anno del Turismo italo-russo. Composta di 38 foto in bianco e nero, l’esposizione verrà inaugurata giovedì 19 giugno (ore 19) alla presenza dell’autore. La Russia non rappresenta una terra inesplorata per il fotografo, visto che Pepper ha esposto le sue opere a San Pietroburgo nel 2012 in occasione del X Photovernissage alla Sala Esposizioni “Manege” e nel maggio 2013 nel foyer del Teatro drammatico Na Vasilievskom, nell’ambito della messa in scena dello spettacolo “Carissima Matilde” di cui è stato regista. (Red)

 


SCHEDA / JOHN RANDOLPH PEPPER

 

John Randolph Pepper, fotografo e regista (sia teatrale che cinematografico) nasce a Roma nel 1958 da genitori americani: suo padre Curtis Bill Pepper (scomparso di recente), giornalista, era all’epoca il capo dell’ufficio romano del Newsweek magazine, mentre sua madre è la famosa scultrice Beverly Pepper. Cresciuto nella Città Eterna, Pepper studia storia dell’arte a Princeton. Nel 1981 è ammesso come “Directing Fellow” all’American Film Institute di Los Angeles. Per quanto riguarda la fotografia, comincia la sua attività come assistente di Ugo Mulas, uno dei maestri della “street photography”. Nel 2008 la sua mostra “Rome: 1969 – An hommage to italian neo-realist cinema” ha fatto il giro degli Stati Uniti e della Francia. In Italia Lanterna Magica Edizioni ha pubblicato il suo libro “Sans Papier” nel 2011, cui hanno fatto seguito esposizioni a Roma, Venezia, San Pietroburgo, Parigi, e Palermo.

(© 9Colonne - citare la fonte)