Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Stevanato Group inaugura il nuovo stabilimento

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Stevanato Group inaugura il nuovo stabilimento

(25 giu) Si rafforza la presenza del Gruppo Stevanato in Oriente. E’ stato infatti inaugurato oggi a Zhangjiagang, in Cina, il nuovo stabilimento produttivo di flaconi e tubofiale “Ompi of China”. La realizzazione del nuovo polo produttivo, per il quale Stevanato ha già investito 27 milioni di euro, rappresenta un passo importante nella strategia di crescita e di internazionalizzazione che il gruppo padovano sta perseguendo da qualche anno, con l’apertura di nuove sedi commerciali e di nuovi siti produttivi nei diversi Paesi in cui esporta maggiormente, come il Nord America, il Sud America e il Far East, per rifornirli direttamente. Come già per il sito produttivo realizzato nel 2008 a Monterrey in Messico, tutte le tecnologie, le apparecchiature e i materiali del nuovo stabilimento di Zhangjiagang sono stati studiati e messi a punto a Piombino Dese da Spami, società della divisione Engineering System del Gruppo, che realizza macchinari per la trasformazione e il controllo del tubo vetro. (Cle)


SCHEDA / IL GRUPPO
Con 1900 dipendenti, un fatturato di oltre 240 milioni di euro nel 2013 (+16% rispetto al 2012) realizzato per oltre il 90% grazie all’export e una presenza produttiva e sedi commerciali in Italia, Slovacchia, Danimarca, Messico, Usa e Cina, il Gruppo Stevanato commercializza i propri prodotti in 150 Paesi del mondo. Il Gruppo opera attraverso due divisioni che coprono due segmenti di business diversi ma sinergici: Pharmaceutical Systems e Engineering Systems. Il Gruppo produce in particolare tubofiale per insulina e contenitori in vetro per uso farmaceutico con il marchio Ompi. L’impianto di Zhangjiagang, nella provincia dello Jiangsu, sorge su un’area di 30.000 mq (8.500 mq di stabilimento, di cui 4.000 destinati alle linee di lavorazione e 1.300 di ambiente asettico per il confezionamento finale). A regime, a conclusione della fase 1 (entro il 2016) disporrà di ben 16 linee produttive con tecnologie di ultima generazione per la produzione di flaconi e tubofiale e impiegherà complessivamente 250 persone qualificate, formate attraverso periodi di training negli altri stabilimenti del Gruppo. Attualmente, nello stabilimento sono già impiegati 115 lavoratori.

(© 9Colonne - citare la fonte)